Per fare trading online è necessario affidarsi ad un broker online che sia sicuro e certificato e che, allo stesso tempo, offra una serie di servizi e strumenti utili in fase di investimento, mettendo a disposizione una piattaforma facile e intuitiva a costi competitivi.
FXTM risponde a tutti questi criteri di valutazione e altri ancora, come mostra anche il nostro articolo FXTM opinioni che potrai consultare per ulteriori informazioni a riguardo.
Per quanto riguarda il presente articolo, invece, ci occuperemo dei tipi conto FXTM che, con le loro caratteristiche varie, permettono al broker di essere accessibile ad un gran numero di trader dato che riesce a soddisfare le esigenze di tutti i tipi di trader.
Quali sono le tipologie di conto disponibili su FXTM?
Come detto sopra, una delle caratteristiche principali di questo broker è quella di mettere a disposizione dei propri clienti diversi conti, ognuno con delle caratteristiche particolari per soddisfare le esigenze di un gran numero di trader.
In questo modo, la piattaforma sarà accessibile a varie categorie di investitori. FXTM, infatti, offre diverse tipologie di conto che illustreremo nel dettaglio nei seguenti paragrafi per permetterti di trovare quello più adatto a te.
visita FXTM
(81% dei conti CFD retail perde denaro)
FXTM Micro
Il conto FXTM Micro è particolarmente adatto ai principianti, o comunque a piccoli investitori che non intendono investire grosse somme di denaro.
Questo conto, infatti, offre nano lotti che sono la scelta più adatta per i trader alle prime armi. Inoltre, col conto FXTM anche i costi di trading sono minori con spread da 1.5 pips ed un deposito minimo di 10$.
Per ulteriori strumenti di misurazione finanziaria ed altre funzioni, anche questo conto mette a disposizione MetaTrader 4.
FXTM Advantage
FXTM Advantage è un ottimo conto con esecuzione ECN.
Con questo conto è possibile investire con spread da 0,1 pips versando un deposito minimo pari a 500$.
Inoltre, è possibile usufruire anche di MT4 e MT5 per beneficiare dei vantaggi di tutte e due le piattaforme tramite conto FTXM.
FXTM Advantage Plus
Anche questo conto offre un’esecuzione ECN
In questo caso, il deposito minimo è pari a 500$ con spread molto bassi.
Anche con questo tipo di conto è possibile usufruire dei servizi e delle funzioni avanzate di MetaTrader 4 e Metatrader5, accessibili dall’apposita area nella piattaforma proprietaria di FXTM.
visita FXTM
(81% dei conti CFD retail perde denaro)
FXTM Professional Account per Clienti Europei
L’ultimo tipo di conto che andremo ad illustrare è FXTM Professional Account per Clienti Europei, pensato appositamente per i trader professionisti residenti nei paesi dell’Eurozona.
In Europa, infatti, FXTM non accetta trader retail come clienti e per aprire un conto con questo broker è necessario classificarsi come PRO.
Per aprire questo tipo di account, però, bisogna soddisfare alcuni criteri fondamentali che stabiliscono se un trader si può definire professionista.
- Innanzitutto bisogna effettuare in media 10 transazioni significative a trimestre trimestre nell’arco dell’ultimo anno;
- Inoltre è necessario possedere un portafoglio di strumenti finanziari il cui valore superi la cifra di 500.000 €, da tenere nel proprio conto in banca o nel proprio conto trading)
- Infine è un requisito indispensabile aver maturato una buona esperienza nel settore dei servizi finanziari per poter effettuare le operazioni avanzate che richiede questo tipo di conto.

Come aprire un conto con FXTM
Ora che sai quali sono i tipi di conto che FXTM mette a disposizione dei propri clienti, si può procedere con le istruzioni passo passo per aprire un conto con FXTM.
La prima cosa da fare, ovviamente, è visitare il sito del broker. Una volta aperta la pagina principale, sarà possibile scegliere tra i vari conti disponibili selezionando la voce apri conto associata a quello scelto (81% dei conti CFD retail perde denaro).
Prima di aprire un conto live, è possibile aprire un conto demo gratuito che ha le stesse funzionalità del conto scelto, con la differenza che si basa su una simulazione e permette di provare tutti gli strumenti e le funzioni della piattaforma senza correre il rischio di perdere il capitale investito.
Dopo questo periodo di prova, sarà possibile aprire il conto verificando l’account. Questo passaggio è indispensabile dal punto di vista della privacy e permette alla piattaforma di assicurarsi che le credenziali inserite siano veritiere mediante una verifica dell’identità e dell’indirizzo del cliente.
Dopo aver confermato l’account, non resta altro da fare se non versare il deposito minimo richiesto dalla tipologia di conto e procedere con gli investimenti su FXTM.