Tipi di conto su Admiral Markets: caratteristiche, costi e opinioni

Se hai effettuato la ricerca su Admiral Markets Account types sei sicuramente interessato ad aprire un conto su Admiral Markets e vuoi sapere quali sono le offerte proposte dal broker.
Se queste sono le tue intenzioni, allora sei nel posto giusto. In questo articolo, infatti, ti elencheremo tutti i conti offerti da Admiral Markets con ulteriori approfondimenti relativi a costi, caratteristiche e opinioni degli esperti.
Admiral Markets, infatti, è un broker multiasset, sicuro ed affidabile che offre numerosi servizi e strumenti ai propri clienti a costi estremamente accessibili.
Tutti i servizi offerti dal broker, infatti, sono finalizzati a soddisfare le esigenze dei più disparati clienti, come ci dimostra la possibilità di poter aprire varie tipologie di conto.
Per ulteriori approfondimenti sui servizi offerti dal broker, ti consigliamo di leggere anche admiral markets opinioni.
Elenco dei contenuti
Admiral Markets Account Types: Quali sono?
Quali sono le tipologie di conto offerte da Admiral Markets?
Prima di parlarti dei conti reali, vorremmo sottolineare l’importanza del conto demo offerto da Admiral Markets gratuitamente. Si tratta di un conto che consente di provare tutte le funzionalità della piattaforma prima di aprire un conto reale e cominciare ad investire soldi veri.
Col conto demo gratuito di Admiral Markets, potrai simulare investimenti e provare strategie di trading servendoti di un conto virtuale messo a disposizione del broker, per fare pratica senza rischiare perdite di denaro reali.
Successivamente, si può procedere con l’apertura di un conto reale scelto in base alle proprie esigenze tra: Conto Trade, Conto Invest e Conto Zero. Inoltre, per i trader di fede islamica, c’è la possibilità di aprire un Conto Islamico, mentre per i clienti europei e i clienti del Regno Unito, è possibile aprire un conto professionale.
Nei seguenti capitoli andremo a descrivere più nel dettaglio questi conti e le loro caratteristiche principali, funzionalità e costi.
Admiral Markets Conto Demo
Come già detto sopra, aprire un conto demo è un’ottima opportunità per il trader, sia per provare le funzionalità della piattaforma, sia per testare le proprie abilità di trading.
Il conto demo di Admiral Markets è gratuito e disponibile per 30 giorni. Durante tutto questo periodo, sarà possibile accedere fino a 10.000$ di fondi virtuali, senza nessun obbligo di depositare soldi veri.
Questo tipo di conto, basandosi su simulazioni borsistici, non presenta alcun rischio e, chiaramente, nessun profitto se non l’esperienza stessa.
Durante tutto il periodo della simulazione, l’ambiente di trading reale viene replicato in modo quasi totalmente accurato. Il conto demo non è vincolante: raggiunti i 30 giorni, si può decidere di aprire un conto reale oppure no.
Admiral Markets Conto Trade
Ora che sai come funziona il conto demo, possiamo procedere con approfondimenti su conti reali. Partiamo dal conto standard che è anche quello più comunemente aperto dai trader: il Conto Trade.
Per aprire un conto Trade occorre versare un deposito minimo di 100 EUR per poter cominciare a fare trading su oltre 3700 strumenti, con la possibilità di accedere ai 3350 CFD su azioni della piattaforma MetaTrader 5, e i 140 asset della piattaforma MetaTrader4.
Il Conto Trade presenta dei costi molto competitivi sia per quanto riguarda gli spread, che partono da 0.5 pip, sia per le commissioni di trading che partono da 0.02 USD per CFD su azioni ed ETF.
Inoltre, è disponibile la leva finanziaria fino a 1.30 per clienti retail sul forex e 1:20 sugli indici secondo quanto riportato sulle regolamentazioni ESMA vigenti in tutto il territorio europeo.
Infine, ricordiamo che per i trader di fede islamica c’è la possibilità di accedere al conto trade islamico.
Admiral Markets Conto Zero
Il secondo conto disponibile su Admiral Market che andremo a descrivere è il Conto Zero, per il quale occorre un deposito minimo di 100 EUR, proprio come il conto trade.
Su questo conto sono disponibili oltre 60 strumenti per fare trading, tra cui 45 valute, accessibili anche con Metatrader 4 e Metatrader 5, il tutto a prezzi estremamente accessibili, sia per commissioni di trading che per spread.
Col Conto Zero di Admiral Markets, infatti, potrai fare trading con spread variabili a partire da 0 pip e commissioni di trading da un minimo di 1.8 a 3.0 USD per lotto su forex e metalli.
Su indici cash, invece, le commissioni di trading vanno da 0.05 a 3.0 USD per lotto, mentre sugli asset delle fonti energetiche le commissioni partono da 1 USD per lotto.
Il Conto Zero è particolarmente adatto per fare scalping ed offre la possibilità di usare leva finanziaria fino a 1:30 sul forex e 1:20 sugli indici per i clienti retail, sempre in conformità con le direttive europee emanate dall’ESMA.
Infine ricordiamo che, purtroppo, per questa tipologia di conto non c’è la possibilità di accedere al conto islamico.
Admiral Markets Conto Invest
Se sei interessato ad investimenti più canonici e vuoi tenere nel tuo portafoglio di investimenti azioni reali, il Conto Invest è quello che fa al caso tuo.
Con questo conto, infatti, è possibile fare trading su oltre 4350 azioni reali e oltre 200 ETF reali, con un deposito minimo di 1 EUR. Anche in questo caso i costi delle commissioni di trading e di spread sono estremamente competitivi:
Gli spread partono da 0 pip, mentre le commissioni di trading partono da 0.02 USD per azioni ed ETF. L’esecuzione degli ordini è rapida ed è disponibile per la piattaforma MT5.
Questo tipo di conto è particolarmente adatto per chi vuole investire sul lungo termine e non è disponibile per il conto islamico.
Admiral Markets Conto Islamico
Come abbiamo già specificato in precedenza, il Conto Islamico è un particolare tipo di conto disponibile per i trader di fede islamica che, per motivi religiosi, non possono effettuare determinate operazioni.
Il conto islamico, quindi, è strutturato in modo che tutte le operazioni effettuabili siano consentite dai precetti della fede islamica in modo che i trader musulmani non si trovino in difficoltà nell’esecuzione di determinate tipologie di investimento.
Su Admiral Markets il conto islamico è disponibile con gli stessi spread e la stessa esecuzione del conto MT5 Trade.
Le commissioni applicate sono conformi alla legge Sharia, ad esempio, la commissione di swap è sostituita con un’altra commissione solo se la posizione resta aperta per tre giorni consecutivi.
Il conto Islamico è disponibile sia per i clienti retail sia per quelli professionisti. Per maggiori informazioni a riguardo, leggi la nostra top 10 sui broker swap free.
Admiral Markets Conto Professionale
L’ultimo conto che andremo ad approfondire in questa guida è disponibile solo per i trader europei e del Regno Unito: il Conto Professionale.
Ma quali sono i requisiti che bisogna soddisfare per aprire questo conto? Chiaramente, per aprire un conto professionale bisogna essere accettati come trader professionali, per farlo, bisogna soddisfare alcuni requisiti.
Innanzitutto bisogna aver effettuato in media 10 transazioni di dimensioni significative per ogni trimestre nell’arco dell’ultimo anno.
In secondo luogo, bisogna possedere un portafoglio di strumenti finanziari dal valore superiore a 500.000 €, che sia sul proprio conto in banca o sul proprio conto di trading.
Infine bisogna avere una buona esperienza nel settore dei servizi finanziari.
Il Conto Professionale ti darà accesso a una leva finanziaria fino a 500:1 sul forex e a una maggiore libertà di scelta di trading con più opzioni e strumenti disponibili.
Inoltre, ti permetterà di accedere in anticipo ai nuovi prodotti rispetto ad altri trader di conti non professionali con ulteriore accesso anche ai programmi di bonus.
Admiral Markets Account Types: Come aprire un conto
Ora che sai quali sono tutti i conti disponibili su Admiral Markets e probabilmente avrai già stabilito quello adatto alle tue esigenze, possiamo vedere cosa bisogna fare per aprire uno di questi conti.
Per prima cosa, bisogna andare sul sito di Admiral Markets e selezionare la voce “vai al trading“. Successivamente ti apparirà una schermata che ti permetterà di scegliere se aprire un conto reale o un conto demo.
Se stai muovendo i primi passi nel mondo del trading, la cosa migliore sarebbe cominciare con un conto demo per affinare le tue strategie di trading evitando rischi.
Per ulteriori informazioni sul conto demo di Admiral Markets, ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida admiral markets demo.
Se invece ti senti già pronto a procedere con gli investimenti veri e propri aprendo un conto reale, puoi procedere con la scelta del conto più adatto a te tra quelli elencati in questa guida, basandoti sulle tue esigenze e obiettivi di trading.
Una volta scelto il conto che fa per te, dovrai caricare un documento per confermare la tua identità. Sono accettati Carta d’Identità, passaporto e patente di guida. Il secondo documento richiesto serve a dimostrare il tuo indirizzo, va bene una bolletta o un estratto conto bancario.
Il procedimento è molto più semplice di quanto si pensi: dovrai solo seguire il processo dal sito, immettere tutti i dati richiesti ed effettuare il primo deposito sul tuo conto, dopo il quale potrai cominciare a fare trading online con Admiral Markets.
Admiral Markets Account Types: Conclusioni
In conclusione possiamo dire che Admiral Markets propone ai propri utenti un’offerta completa, soprattutto grazie alla possibilità di investire sia in CFD che in azioni reali e una vasta gamma di strumenti e funzioni per tutte le esigenze e per tutte le tasche.
Le commissioni di trading e gli spread sono tra i più competitivi sui mercati e si adattano ai vari tipi di conto e investimento a vantaggio di trader alle prime armi o piccoli investitori che preferiscono investire piccole cifre.
Ricordiamo, inoltre, che Admiral Markets offre un vasto numero di valute di base per poter aprire un conto, beneficio di clienti di diverse provenienze geografiche.
Le valute di base disponibili sono: EUR, USD, GBP, BGN, CHF, CZK, PLN, RON, HRK, HUF e ci aiutano a capire quanto sia diffuso questo broker a livello mondiale.
Il conto demo di Admiral Markets, pur essendo limitato, offre comunque un buon supporto iniziale ai propri clienti nei tempi mediamente utili per sentirsi pronti a procedere con l’apertura di un conto reale.
Infine ricordiamo che Admiral Markets, nella varietà dei suoi conti, offre anche una vasta gamma di asset su cui operare in modo sicuro e legale, con numerosi strumenti ausiliari offerti dalla piattaforma. Per maggiori informazioni a riguardo, leggi anche la nostra opinione su Admiral Markets.
Admiral Markets Account Types – FAQs
Qual è il deposito minimo per aprire un conto con Admiral Markets?
Il deposito minimo per aprire un conto Invest è di 1 EUR, mentre per aprire un conto Trade o un conto Zero è di 100 EUR.
Autore del post
Filippo Ucchino
Filippo è il co-fondatore e amministratore di InvestinGoal.it. Ha 15 anni di esperienza nel settore finanziario e forex in particolare. Ha iniziato la sua carriera come forex trader nel 2005, per poi interessarsi a tutto il settore Fintech e Crypto in generale.
Con il tempo ha sviluppato un approccio quasi scientifico all’analisi dei broker, dei loro servizi e delle loro offerte. Inoltre, è un esperto delle Politiche di Compliance e Sicurezza per la tutela dei consumatori in questo settore.
Con InvestinGoal l’obiettivo di Filippo è di portare quanta più chiarezza possibile per aiutare gli utenti a navigare il mondo del trading online, del forex e delle criptovalute.
Guide Correlate
