Vuoi iniziare ad investire su XTB? Siamo qui per aiutarti, ed il primo step consiste proprio nell’apertura di un conto Demo.
Un’ultima cosa prima di cominciare: per comprendere più a fondo il funzionamento della piattaforma ti consigliamo di leggere la nostra recensione, per cominciare con tutte le informazioni necessarie: XTB opinioni.
La prima cosa che noterai è che XTB mette a disposizione una tipologia principale di account, il conto Standard, più altre due (conto Professionale e conto Islamico) adatte a tipologie più particolari di utenti.
Prima di lanciarti con il conto Standard la migliore cosa che puoi fare è utilizzare la versione Demo dell’account, un ambiente virtuale dove potrai sperimentare le dinamiche della piattaforma senza mettere a rischio i tuoi soldi.
Vediamo subito come aprire il tuo Demo account, le caratteristiche principali e come gestirlo al meglio.
L’account demo di XTB: overview
Qui sotto sono riassunti brevemente le principali caratteristiche del conto demo di XTB. Nei paragrafi successivi andremo a spiegarti nel dettaglio quali sono i principali vantaggi e perché è utile fare pratica prima sul conto demo e solo successivamente su quello reale.
|
Costi |
Durata |
Vantaggi |
Conto Demo |
Nessuno |
30 giorni (possibilità di rinnovare il periodo di prova |
– Accesso ad un ambiente che replica le reali condizioni di mercato (comprese le restrizioni degli organi di controllo)
– Utilizzo di denaro virtuale, quindi privo di rischi
– Accesso alla piattaforma di trading XTB (xStation5) |
XTB Demo account: come aprire il conto di prova
La procedura per aprire il proprio conto Demo è estremamente semplice: vediamone gli step principali.

Step 1 – Da dove cominciare
Il primo passo consiste nell’aprire la pagina web di XTB (79% dei conti CFD retail perde denaro).
Nella barra del menù, in alto a destra, vedrai due bottoni: fai click su “DEMO” per essere automaticamente indirizzato alla pagina di registrazione.
Step 2 – Aprire il conto: informazioni e documenti necessari
Il processo di apertura del conto Demo è molto semplice proprio perché si tratta di una versione di prova, nella quale vengono utilizzati fondi virtuali e non denaro reale. Il processo di iscrizione, infatti, non ti richiede di dimostrare a XTB la tua identità, ma semplicemente di inserire alcune informazioni di base, ossia:
- e-mail
- paese di residenza
- nome e cognome
- numero di telefono
- password da associare all’account.
Tieni a mente che per effettuare l’upgrade al conto Live sarà necessario fornire i seguenti documenti alla piattaforma:
- documento di identità (carta di identità, patente di guida, passaporto…)
- documento che verifichi la residenza (estratto conto, bolletta dei servizi che presenti l’indirizzo di residenza…).
Step 3 – Compila il form
A questo punto devi semplicemente compilare il form di registrazione al quale sei stato indirizzato.
Ti verrà chiesto quasi subito di scegliere la piattaforma che intendi utilizzare con il tuo conto Demo, selezionando xStation5.
Step 4 – Conferma l’attivazione dell’account
Compilato il form, attendi di ricevere il messaggio di conferma via SMS o e-mail, a seconda delle tue preferenze.
Una volta terminata questa fase verrai automaticamente reindirizzato alla piattaforma scelta per iniziare la tua attività di trading virtuale.
Step 5 – Effettua il primo accesso al tuo Demo account
Dopo il quarto step potresti già aver effettuato il primo accesso automaticamente grazie all’e-mail di conferma.
Se invece non sei ancora entrato nella tua area personale, dall’home page di XTB fai click su “LOGIN”, seleziona la piattaforma ed inserisci i tuoi dati per accedere.
Come visto, il processo di apertura di un account Demo è estremamente semplice e rapido: in 5 minuti circa avrai già eseguito tutte le azioni necessarie e sarai pronto a partire.
Per questo motivo, ti ricordiamo che se alla fine dei 30 giorni di prova vorrai continuare ad utilizzare la versione Demo del conto sarà sufficiente creare un nuovo account utilizzando un’e-mail diversa da quella precedentemente utilizzata.
XTB Demo Account: recensione del conto di prova
Dopo aver esaminato i passaggi per attivare il conto Demo, vediamo ora alcune delle caratteristiche più interessanti di questa versione.
Per approfondire anche le altre tipologie di conto, tra cui la versione Live di quella Demo, dai un’occhiata al nostro articolo: XTB opinioni.
Quali sono i tipi di conto Demo disponibili?
Sulla maggior parte delle piattaforme di trading per ogni conto Live esiste un corrispondente conto Demo, per consentire agli utenti di sperimentare le funzioni di ognuno. In questo senso, XTB funziona in modo diverso.
Il conto Standard, infatti, è l’unico conto disponibile, non considerando i conti Professionale e Islamico che sono però riservati a delle categorie specifiche di imprenditori.
Per questo motivo, è disponibile una sola tipologia di conto Demo, il che rende il procedimento per iniziare ad utilizzare la piattaforma ancora più semplice.
XTB Demo Account: caratteristiche e differenze rispetto al conto Live
Il conto Demo è pensato per offrire la stessa esperienza che l’utente avrebbe utilizzando il conto Live: le meccaniche base, quindi, sono praticamente le stesse, come confermato dagli utenti.
Il conto Demo, infatti, replica l’ambiente di un mercato reale comprese le condizioni di trading alle quali dovrà obbedire l’utente una volta effettuato l’upgrade.
Questo significa che il conto Demo è strutturato per rispettare i regolamenti imposti dagli organi di controllo (FCA, CySEC).
Un altro punto in comune tra conto Demo e conto Live è la possibilità di utilizzare la piattaforma xStation5, di cui XTB è proprietario, per permetterti di conoscere alla perfezione il funzionamento.
Passando invece alle differenze:
- ogni utente è abilitato ad attivare un solo conto Demo per e-mail, con scadenza dopo 30 giorni: utilizzando il conto Live invece è possibile attivare fino a 4 account per utente;
- come per ogni altra piattaforma di trading, nella versione Demo del conto lo slippage non può essere replicato. Si tratta di un (raro) evento per il quale in un mercato volatile il prezzo di esecuzione può variare leggermente rispetto al prezzo dell’ordine stesso.
XTB Demo Account: i vantaggi
Sintetizzando quindi i vantaggi del conto Demo a cui già abbiamo accennato:
- possibilità di apprendere senza correre alcun rischio: utilizzando un ambiente virtuale, con denaro virtuale, sei libero di investire senza temere di perdere il tuo deposito;
- replica fedele delle reali condizioni di mercato e dei meccanismi di XTB che ti preparano al passaggio alla versione live del conto;
- utilizzo essenzialmente illimitato del conto Demo, attraverso la creazione di nuovi profili con diversi indirizzi di posta elettronica.
XTB Demo Account: scadenza del conto
Il principale problema dei conti Demo è che tendenzialmente hanno una durata massima che obbliga l’utente a condensare le proprie attività in un periodo di tempo molto limitato.
Anche su XTB il conto Demo presenta una data di scadenza: dopo 30 giorni, infatti, la piattaforma blocca l’accesso alla versione e propone all’utente di effettuare l’upgrade.
Fortunatamente, è estremamente semplice rinnovare il proprio periodo di prova:
- contatta il servizio clienti per chiedere un’estensione della Demo, oppure
- crea un nuovo account utilizzando un’e-mail diversa.