Nel mondo degli investimenti, i dividendi possono essere una parte importante, se non cruciale, della creazione di una strategia di investimento.

Vediamo insieme tutto ciò che riguarda i dividendi con il broker eToro. In particolare:

  • come funzionano i dividendi con eToro
  • quali sono le opzioni sui dividendi su eToro
  • se i dividendi vengono reinvestiti automaticamente
  • come funzionano le tasse sui dividendi con eToro

eToro paga i dividendi?

eToro paga i dividendi sui titoli azionari sia se li acquistate come reali sia se li negoziate come CFD con leva finanziaria attraverso operazioni long.

Tuttavia, bisogna fare attenzione perché con eToro le cose possono cambiare in base a vari aspetti.

  • In primo luogo, se si sta acquistando un titolo con o senza leva finanziaria.
  • In secondo luogo, se si sta acquistando un’azione intera o frazionata.

In questo post spiegheremo ogni aspetto dei dividendi con eToro.

Dividendi e azioni frazionarie di eToro

eToro consente agli investitori di acquistare frazioni di azioni, e in questi casi il dividendo sarà proporzionale alla quantità acquistata.

Ad esempio, se un trader investe 25 dollari in un’azione da 100 dollari con un dividend yield del 2%, il dividendo che riceverà sarà di 0,50 dollari invece di 2 dollari.

Dividendi eToro e CFD

Quando si negozia un’azione tramite CFD con eToro, si guadagnerà il dividendo se si è long sull’azione, mentre si pagherà il dividendo come commissione se si è short al momento del pagamento del dividendo.

Quindi, la prima cosa da notare è che con i CFD si guadagnano dividendi solo se si va long (opzione “compra”), mentre si devono pagare se si è short (opzione vendi).

Ma essere long o short non è l’unica cosa da tenere a mente quando le azioni sono negoziate come CFD.

Se quello che cercate sono i dividendi, le posizioni devono essere mantenute aperte per più giorni, settimane o addirittura mesi. Tuttavia, quando le operazioni con i CFD si protraggono per più giorni, si incorre nelle commissioni Overnight, ovvero dei piccoli costi di interesse che vengono pagati ogni giorno.

Nel lungo periodo, le commissioni overnight possono essere addirittura superiori ai dividendi guadagnati, ed è per questo che di solito non si consiglia di investire in dividendi attraverso i CFD.

Investire in dividendi con gli ETF su eToro

Su eToro è possibile investire in 13 diversi ETF a dividendo, ma solo come CFD. Ciò rende eToro non la migliore piattaforma per investire in ETF a dividendo. Come per le azioni, gli ETF su eToro possono essere frazionati a partire da 10 dollari.

I CFD applicano una piccola commissione giornaliera, che a lungo termine può annullare il reddito da dividendi.

Se siete interessati a investire in azioni da dividendo tramite broker azionari, DEGIRO è un’opzione migliore di eToro in quanto offre lo stesso ambiente a basse commissioni, ma con una scelta più ampia di ETF e una politica di assenza di CFD.

Visita DEGIRO
(Investire comporta il rischio di perdere denaro)

In questa tabella abbiamo raggruppato tutti i 13 ETF a dividendo offerti da eToro in modo che possiate trovarli facilmente all’interno della piattaforma di trading.

TICKER NOME DELL’ETF
HDV iShares Core High Dividend ETF
SCHD Schwab US Dividend Equity ETF
DGRO iShares Core Dividend Growth ETF
VIG Vanguard Dividend Appreciation ETF
DIV Global SuperDividend US ETF
SPYD SPDR Portfolio S&P 500 High Dividend ETF
SDIV Global X SuperDividend ETF
SPHD Invesco S&P 500 High Dividend Low Volatility ETF
IAPD.L iShares Asia Pacific Dividend UCITS ETF
UDVD SPDR S&P US Dividend Aristocrats UCITS ETF
DVY iShares Select Dividend ETF
NOBL ProShares S&P 500 Dividend Aristocrats ETF
OUSA O’Shares US Quality Dividend ETF

Come funzionano i dividendi nel copy trading di eToro

Con eToro è possibile guadagnare dividendi anche copiando i trader che investono in borsa. I dividendi verranno accreditati automaticamente alla data stabilita dalla società e l’importo sarà proporzionale al numero di azioni possedute.

Inoltre, eToro presenta i cosiddetti “dividendi di copia”: Quando si copia un trader e questo chiude una posizione in profitto, anche il follower otterrà un profitto (distribuito direttamente sul conto) proporzionale alla somma di denaro investita.

Investire in dividendi con i portafogli intelligenti di eToro

I portafogli intelligenti di eToro, o Smart Portfolios, sono paragonabili agli ETF.

Tra i portafogli intelligenti offerti c’è il portafoglio DividendGrowth, che raggruppa i migliori titoli a dividendo in base a 4 fattori analizzati da eToro:

  • Aziende solide con elevata capitalizzazione di mercato
  • Bassa volatilità
  • Dividendi in crescita negli ultimi 5 anni
  • Distribuzione affidabile dei dividendi nel breve termine

Il portafoglio DividendGrowth viene ribilanciato ciclicamente da eToro a seconda del periodo e delle società.

Per investire in questo portafoglio è richiesto un investimento minimo di 2.000 dollari.

Scopri lo smart portfolio dividend growth di eToro
(Il 51% dei conti retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovete valutare se potete permettervi di correre il rischio di perdere denaro.)

eToro è adatto per investire in dividendi?

eToro è una buona piattaforma per investire in dividendi in quanto offre ai suoi utenti numerosi metodi di investimento, tra cui azioni frazionate e CFD, e una politica di commissioni basse sul mercato azionario.

Quindi, i dividendi con eToro sono uno strumento di investimento su cui si può lavorare in diversi modi.

Su eToro è possibile guadagnare dividendi

  • investendo in azioni
  • Acquistando ETF
  • Con i CFD (posizione lunga)
  • So il copy trading
  • investendo nel portafoglio smart dedicato

Visita eToro
(Il 51% dei conti retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovete valutare se potete permettervi di correre il rischio di perdere denaro.)

In genere per accedere ai dividendi è necessario acquistare l’azione a prezzo pieno. Su eToro, invece, è possibile acquistare azioni frazionate con un investimento minimo di 10 dollari, ottenendo comunque i dividendi.

Investire in azioni da dividendo su eToro è quindi molto conveniente, ma lo stesso non vale per gli ETF.

Gli ETF su eToro sono offerti solo come CFD, e questo tipo di strumento derivato comporta l’addebito di piccole commissioni giornaliere che si sommano nel tempo, vanificando potenzialmente il reddito da dividendi.

D’altra parte, per coloro che non hanno familiarità con gli investimenti in dividendi o non hanno tempo da dedicare alla ricerca e all’analisi dei mercati finanziari per trovare il miglior investimento da fare, c’è il servizio di copy trading di eToro e il Dividend Smart Portfolio di eToro (maggiori informazioni nel resto del post).

Per una panoramica generale, ecco una tabella che riassume i principali pro e contro dell’investimento in dividendi su eToro

Investimenti su eToro Pro Contro
Azioni Commissioni basse Nessun contro
ETFs Commissioni basse Molti sono offerti solo come CFD
CFDs Puoi usare la leva finanziaria Commissioni overnight
Copy Trading Puoi copiare trader professionisti che investono sui dividendi Hai poco controllo sugli investimenti fatti dai trader
Smart Portfolios Investi automaticamente nelle migliori azioni da dividendo selezionate da eToro eToro richiede un investimento minimo di $2000

Quali società pagano dividendi su eToro?

Su eToro si possono trovare oltre 3.000 azioni tra cui scegliere, ma eToro non riporta direttamente sulla piattaforma di trading quali azioni pagano dividendi.

Per scoprire quali azioni pagano dividendi, è necessario consultare il calendario dei dividendi di eToro.

Nel calendario dei dividendi è possibile trovare non solo quali azioni pagano dividendi su eToro, ma anche informazioni utili su come utilizzare questo strumento di ricerca.

Scopri il calendario dei dividendi di eToro
(Il 51% dei conti retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovete valutare se potete permettervi di correre il rischio di perdere denaro.)

Le migliori azioni a dividendo su eToro per il 2022

Scegliere un titolo a dividendo non è facile, perché non basta guardare l’importo del dividendo o il rendimento del dividendo.

Trovare le migliori azioni a dividendo è un’attività complessa che richiede l’analisi di una serie di parametri.

Nel seguente elenco abbiamo raggruppato i migliori titoli a dividendo selezionati dagli esperti del settore.

Ecco i migliori titoli a dividendo per il 2022 che potete trovare su eToro (aggiornati ad agosto).

Ticker Nome della società Dividend yield Dividendo Distribuzione
IBM IBM Corp 5.01% $6.60 Trimestrale
CVX Chevron Corp. 3.46% $5.68 Trimestrale
HAS Hasbro Inc. 3.40% $2.80 Trimestrale
CSCO Cisco Systems, Inc. 3.27% $1.52 Trimestrale
KO Coca-Cola Co 2.75% $1.76 Trimestrale
JNJ Johnson & Johnson 2.72% $4.52 Trimestrale
TGT Target Corp 2.63% $4.32 Trimestrale
LOW Lowe’s Companies 2.02% $4.20 Trimestrale
CME CME Group Inc 2.01% $4.00 Trimestrale
WMT Walmart Inc 1.67% $2.24 Trimestrale

I dati riportati nella tabella sono indicativi, in quanto i dividendi al momento della distribuzione possono cambiare di valore a seconda delle condizioni del mercato e della società.

 

Come funzionano i dividendi su eToro?

Quando si acquista un’azione su eToro (andando long), il dividendo viene automaticamente accreditato sul conto del trader. D’altra parte, quando si va short, il dividendo apparirà come un costo e sarà detratto dal conto del trader.

Quando si va long, i dividendi saranno distribuiti automaticamente da eToro all’azionista in base alla quantità di azioni detenute.

I dividendi non saranno quindi reinvestiti automaticamente da eToro all’interno della posizione di trading aperta, ma saranno accreditati direttamente sul conto del trader.

Quando i dividendi vengono distribuiti, eToro applica una ritenuta fiscale variabile (di solito il 30%) a seconda dell’azione.

I dividendi di eToro vengono reinvestiti automaticamente nella posizione?

I dividendi su eToro non vengono reinvestiti automaticamente, ma vengono accreditati sul saldo del conto del trader e sono immediatamente disponibili.

Tuttavia, i dividendi possono essere reinvestiti manualmente dal trader acquistando altre azioni della stessa società o investendo in altre attività che pagano dividendi.

Come controllare i dividendi di etoro

Per controllare i dividendi guadagnati su eToro è necessario seguire questi semplici passaggi:

  • Entrate nel menu delle impostazioni a sinistra
  • Cliccare su “Conto”.
  • Scorrete verso il basso fino a raggiungere la sezione “documenti”.
  • Cliccate sul pulsante “estratto conto”.
  • Selezionate il periodo di tempo desiderato
  • Cliccare sulla scheda “dividendi”

Per verificare quali dividendi riceverete prossimamente, invece, dovete entrare nel calendario dei dividendi di eToro. Da lì, dovrete inserire il ticker della società (o il suo nome) per poter controllare tutti i dati sui dividendi.

Come vengono tassati i dividendi su eToro?

eToro trattiene una percentuale forfettaria sui dividendi a seconda della sede della società distributrice e del Paese di residenza del trader.

Infatti, quando un dividendo lascia il paese della società distributrice, viene generalmente trattenuta una percentuale a seconda della giurisdizione.

Questa tabella riassume le percentuali di trattenuta sui dividendi di eToro. Le percentuali sono approssimative in quanto possono variare in base a una serie di fattori.

Sede Trattenuta sul dividendo
Austria 27.50%
Belgio 30%
Canada 25%
Danimarca 27%
Finlandia 30%
Francia 25%
Germania 26.375%
Hong Kong 0%
Irlanda 25%
Italia 26%
Paesi Bassi 15%
Norvegia 25%
Portogallo 25%
Spagna 19%
Svezia 30%
Svizzera 35%
Regno Unito 0%
Stati Uniti 30%

 

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, che trading di CFD.

Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 51% dei conti di investitori retail perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi il funzionamento CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un'indicazione dei risultati futuri.

I Cryptoassets sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un lasso di tempo molto breve e quindi non sono appropriati per tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e quindi non è supervisionato da alcun quadro normativo dell'UE.



Comments
  1. Quindi eToro si pul inventare i derivati, emetterli nella sua miniborsa, lasciare che gli utenti per denaro vero depositato ci scommettano, alcuni vincendo, altri perdendo denaro ed ai pochi che vincono garantisce l’importo di guadagno sulla base del denaro che ottiene scommettendo sulla borsa vera, sulla base dei soldi prestati.
    Ma allora se di fatto sto prestando soldi ai brooker di etoro perchè ci speculino, perchè non posso semplicemente trattarlo come un prestito e farmi remunerare per il denaro che lascio nelle loro mani ?!
    Mi sembra una follia.

    • EToro, come molti altri intermediari, può creare o farsi confezionare dei CFD (attività prevista dai regolamenti nazionali e non) per dare la possibilità ai suoi clienti di operare su mercato domestico, su sottostanti quotati anche su mercati differenti, e per controvalori anche inferiori rispetto al lotto minimo.
      Cosa non consentita invece operando direttamente sull’azione. Impegnandosi a garantire un differenziale positivo o negativo all’investitore, acquista sul mercato il corrispettivo delle posizioni in titoli. Per quello che concerne il fatto che il margine possa esse utilizzato come prestito, come anticipato nell’altro post dove hai scritto, sarebbe più corretto identificarlo come pegno di buona fede.