Il Forex Spot si riferisce all’acquisto o alla vendita immediata di una coppia di valute ad un prezzo concordato per consegna immediata. Il Forex Spot consente agli acquirenti e ai venditori di scambiare le valute direttamente al tasso di mercato corrente attraverso un broker in una transazione over-the-counter (OTC).
I Forex futures si riferiscono a contratti standardizzati che obbligano i partecipanti al mercato a scambiare una quantità specifica di una valuta con un’altra ad un prezzo predeterminato in una data futura specifica.
Il trading di futures rispetto al Forex avviene in borse come il Chicago Mercantile Exchange (CME), e le transazioni sono gestite da società di compensazione centrali.
La differenza principale tra i futures sulle valute e il Forex spot è la regolamentazione. I futures Forex sono regolamentati da autorità come la CFTC, mentre il Forex spot è decentralizzato e non ha un regolatore comune.
I trader che scelgono tra Forex trader e futures considerano il loro stile di trading, il capitale disponibile, la tolleranza al rischio e gli obiettivi di trading per prendere una decisione informata.
Elenco dei contenuti
Che cos’è il Forex Spot?
Il Forex spot è l’acquisto o la vendita di valute al tasso di mercato corrente per la consegna ‘sul posto’. Il Forex trading a pronti comporta lo scambio immediato di coppie di valute, dove le transazioni Forex a pronti vengono regolate il giorno successivo (T+1) per valute come USD/CAD o entro due giorni lavorativi (T+2) per tutte le altre valute dopo l’esecuzione dell’operazione.
Il mercato Forex spot è decentralizzato, il che significa che le transazioni non vengono eseguite attraverso borse centralizzate come la New York Stock Exchange (NYSE) per le azioni o la Chicago Mercantile Exchange (CME) per le materie prime e i mercati futures. Il trading spot FX opera “over the counter” attraverso il Mercato Interbancario. Il mercato interbancario è la rete globale in cui le principali istituzioni finanziarie e le banche effettuano transazioni di valuta in grandi volumi direttamente tra loro.
Il mercato Forex Spot è un mercato aperto 24 ore su 24 che opera cinque giorni alla settimana. Il Forex trading spot inizia a Sydney durante la sessione di trading asiatica, poi si sposta a Tokyo con l’avanzare della sessione, seguito da Londra durante la sessione europea e infine passa a New York durante la sessione nordamericana.
Il mercato Forex spot è il più grande mercato finanziario del mondo, secondo la Banca dei Regolamenti Internazionali, con volumi di trading giornalieri di circa 2,1 trilioni di dollari, pari al 28% del totale di 7,75 trilioni di dollari di fatturato globale giornaliero dei mercati valutari.
La maggior parte del trading spot Forex avviene elettronicamente attraverso le piattaforme di trading online fornite dalle istituzioni finanziarie e dai broker Forex. Il Forex trading spot è popolare tra i trader retail e gli investitori perché offre ogni giorno molteplici opportunità di trading di valuta spot. I broker Forex spot forniscono derivati Forex ai loro clienti, consentendo ai trader di aumentare i potenziali profitti grazie alla leva finanziaria.
Il Forex Spot è un mercato cruciale che aiuta a facilitare l’efficienza dei mercati valutari nel loro complesso.
Qual è l’importanza del Forex Spot nel Forex trading?
Il Forex Spot è importante nel trading Forex perché fornisce liquidità al mercato, restringe gli spread bid-ask, aumenta le opportunità di trading e migliora l’accessibilità dei mercati Forex spot. Il Forex Forex spot permette ai trader di speculare sui movimenti dei tassi di cambio delle coppie di valute, consentendo loro di trarre profitto da questi movimenti di prezzo.
Il Forex spot è il mercato più liquido a livello globale. Il Forex spot attira numerosi acquirenti e venditori disposti a completare le transazioni spot ogni giorno, il che significa che i trader eseguono facilmente le transazioni spot al prezzo richiesto senza slippage.
L’elevata liquidità nel Forex spot consente ai broker di offrire spread bid-ask ridotti, con conseguenti esecuzioni più fluide. I partecipanti al mercato scambiano le coppie Forex principali, come EUR/USD, USD/JPY e GBP/USD, perché sono quelle con la maggiore liquidità e i broker offrono gli spread più ridotti per il Forex trading delle coppie principali.
Il Forex trading spot aumenta le opportunità di trading a breve termine, consentendo agli scalper e ai day trader di utilizzare le strategie di arbitraggio e il trading ad alta frequenza o algoritmico per sfruttare le fluttuazioni di prezzo di breve durata. Il Forex Spot consente alle aziende e alle istituzioni finanziarie di coprire le loro posizioni rischiose dal rischio valutario.
Lo Spot Forex migliora l’accessibilità del Forex trading ai nuovi investitori e ai trader che vogliono imparare tutto sul Forex trading. Il Forex trading spot consente ai trader di negoziare le valute con facilità, il che significa che i partecipanti al mercato sono in grado di acquistare e vendere valute sul posto.
Il Forex trading spot non può essere negoziato dagli investitori al dettaglio perché richiede grandi quantità di capitale e collegamenti diretti con banche e altre istituzioni finanziarie. Molti broker Forex offrono piattaforme di Forex trading online che consentono ai trader di negoziare contratti derivati spot come i CFD Forex o le Opzioni Forex. Le piattaforme di Forex trading spot forniscono ai trader dati di mercato in tempo reale, strumenti di trading e accesso a varie coppie di valute, rendendo facile per i partecipanti al mercato alle prime armi iniziare a fare Forex trading.
Come funziona il Forex Spot?
Il Forex spot consente agli acquirenti e ai venditori di scambiare coppie di valute al tasso di cambio prevalente sul mercato attraverso un broker Forex. I Forex trader accettano di scambiare contratti Forex spot che coinvolgono una coppia di valute specifica ad un prezzo concordato, noto come prezzo spot, aspettandosi una consegna immediata, solitamente entro due giorni lavorativi.
Il Forex trading spot coinvolge coppie di valute in cui una valuta è la valuta di base e la seconda valuta è la valuta quotata. Ad esempio, nella coppia di valute EUR/USD, l’EUR è la valuta di base e l’USD è la valuta quotata. I trader spot acquistano coppie di valute quando ritengono che il valore della valuta di base si apprezzerà rispetto alla valuta quotata e vendono la valuta di base se ritengono che si deprezzerà rispetto alla valuta quotata.
I Forex trader eseguono operazioni spot sulle piattaforme elettroniche di trading facilitate dai broker Forex o attraverso una cabina di cambio valuta fisica. I broker Forex a pronti passano gli ordini al sistema interbancario per abbinare ogni posizione di trading con gli ordini equivalenti; ad esempio, 10 unità di ordini di acquisto vengono abbinati a 10 unità di ordini di vendita. I broker Forex deal o i market maker agiscono come controparti degli ordini dei loro clienti, assicurando che tutte le operazioni Forex spot siano abbinate, indipendentemente dalla profondità del mercato (ordini di mercato disponibili).
Il Forex Spot consente ai trader di evitare di regolare fisicamente le loro transazioni in valuta spot alla data di regolamento attraverso un meccanismo chiamato rollover. I broker Forex chiudono automaticamente le operazioni spot aperte al prezzo di chiusura e contemporaneamente riaprono gli ordini al prezzo di apertura del giorno successivo, prolungando di fatto la data di regolamento di quel contratto Forex spot di un giorno.
I trader pagano una commissione notturna, ovvero la differenza tra il prezzo di chiusura e quello di apertura dopo il rollover.
Un esempio di transazione Forex spot è quando un trader prevede che l’euro (EUR) si apprezzerà rispetto al dollaro USA (USD). Il trader inserisce un ordine di acquisto per 10.000 euro al prezzo spot attuale di 1,0800 (il che significa che costa 1,08 dollari per acquistare 1 euro), che vale 10.800 dollari. Il trader imposta uno stop loss a 1,0700 per limitare le perdite potenziali e un ordine di take profit a 1,1000 per garantire i guadagni potenziali. Il trading viene eseguito immediatamente e, nel corso del giorno successivo, l’analisi del trader si rivela corretta, in quanto l’euro sale a 1,100. Una volta chiusa l’operazione, la posizione del trader vale 11.000 dollari. Il profitto del trader derivante dall’acquisto al ribasso e dalla vendita al rialzo diventa di $11.000 – $10.800 = $200.
Il profitto di $200 del trader viene accreditato sul suo conto in dollari USA e non viene mai consegnato in euro. Il contratto spot serviva solo a scambiare le valute ai tassi concordati.
Quando fare trading con il Forex Spot?
I momenti migliori per fare trading spot Forex sono durante la sovrapposizione delle sessioni di Londra-New York o di Tokyo-Londra, quando l’attività di trading è al suo apice. Il Forex trading spot dipende da fattori come la volatilità del mercato, l’analisi fondamentale, i rilasci di dati economici, l’analisi tecnica, il sentiment del mercato, i piani di trading personali e le strategie di gestione del rischio.
I mercati Forex spot presentano periodi di alta e bassa volatilità, a seconda delle fluttuazioni dei prezzi. L’alta volatilità nel Forex spot offre ai trader a breve termine, come gli scalper, una buona opportunità di trarre profitto da piccoli movimenti di prezzo.
Il Forex trading a pronti è rischioso e, a causa dell’aumento della volatilità, potrebbe portare a perdite durante i principali rilasci di dati economici.
Il position trading è spesso redditizio quando le posizioni vengono eseguite sulla base di forti segnali provenienti da indicatori tecnici che si allineano alla strategia del trader e al sentiment del mercato.
I trader e gli investitori dovrebbero utilizzare il Forex trader spot quando le configurazioni commerciali sono in linea con la loro tolleranza al rischio.
Quali sono i vantaggi del Forex Spot rispetto al Forex Futures?
I vantaggi del Forex spot rispetto al Forex futures sono elencati di seguito.
- Accesso al mercato 24/7: Il Forex spot opera 24 ore al giorno, cinque giorni alla settimana, in tempo reale, indipendentemente dal fuso orario del trader, mentre i Forex futures sono limitati agli orari di trading della borsa in cui sono quotati.
- Nessuna scadenza fissa del contratto: Il Forex Spot non ha date di scadenza, consentendo ai trader di mantenere le posizioni long, a differenza dei Forex futures con date di scadenza, che comportano costi di rollover e incertezza.
- Liquidità più elevata: Il Forex spot è il mercato più liquido a livello globale, con 2,1 trilioni di dollari scambiati quotidianamente, il che porta a spread più stretti e rende più facile entrare e uscire dalle posizioni. I Forex trading hanno una liquidità significativamente inferiore, con 1.100 miliardi di dollari scambiati quotidianamente, secondo la Banca dei Regolamenti Internazionali, e ciò comporta spread più ampi.
- Meno rischioso: il Forex spot non prevede la leva finanziaria, mentre i contratti futures sono un prodotto di trading a margine. La leva finanziaria è un’arma a doppio taglio, perché comporta sia guadagni che perdite maggiori.
- Nessuna dimensione fissa dei contratti: Il Forex trading a pronti consente ai trader di adattare le dimensioni degli scambi alle loro strategie di gestione del capitale e del rischio. I contratti futures sono standardizzati con prezzi fissi e potrebbero non essere adatti alle esigenze del trader.
- Accesso al mercato più ampio: Il mercato Forex Spot è un mercato decentralizzato, che consente ai trader di accedere ad una gamma più ampia di mercati e fornitori di liquidità. I Forex trading sono negoziati su borse centralizzate, limitando le opzioni di accesso al mercato del trader.
Cosa sono i Forex Futures?
I Forex futures sono contratti di valuta negoziati in borsa che obbligano gli acquirenti e i venditori a negoziare una quantità specifica di una valuta ad un prezzo predeterminato in una data futura specifica. I regolamenti dei Forex futures comportano tipicamente la consegna di contanti, ma comportano la consegna fisica delle valute se la posizione futures non viene chiusa alla data di scadenza.
I Forex futures sono negoziati in borse regolamentate e centralizzate come il Chicago Mercantile Exchange (CME), il Chicago Board of Trade (CBOT) e l’Intercontinental Exchange (ICE), a differenza del mercato Forex spot, che è negoziato fuori borsa (OTC).
I contratti Forex futures hanno dimensioni standardizzate, ad esempio un contratto EUR/USD potrebbe essere di 125.000 euro, e date di scadenza specifiche, solitamente trimestrali, ad esempio marzo, giugno, settembre o dicembre, come stabilito dalle borse.
Gli operatori del mercato utilizzano principalmente i Forex futures per hedging delle loro posizioni contro le fluttuazioni dei prezzi e per speculare a scopo di lucro. I futures sulle valute più scambiati includono EUR/USD, GBP/USD, USD/JPY e USD/CAD.
I Forex futures sono fondamentali nel Forex trading per creare ambienti stabili per l’esecuzione delle operazioni.
Qual è l’importanza dei Forex Futures nel Forex trading?
I Forex futures sono importanti nel Forex trading perché offrono opportunità di hedging, aumentano la speculazione e le opportunità di profitto e aumentano la trasparenza del mercato attraverso la regolamentazione. I Forex futures permettono alle aziende, agli investitori e ad altre istituzioni finanziarie coinvolte nel commercio internazionale di bloccare i tassi di cambio per le transazioni future, facendo hedging contro i movimenti avversi della valuta e consentendo agli scalper, agli arbitraggisti e ai day trader di trarre vantaggio dalla speculazione.
I Forex futures sono negoziabili per quasi 24 ore e offrono ai trader la certezza del prezzo, in quanto il prezzo dei contratti Forex è fissato al momento della negoziazione. I Forex trader a lungo termine possono utilizzare le date di scadenza standardizzate dei contratti per speculare sui movimenti dei prezzi nell’arco di settimane, mesi o anni.
Le regolamentazioni delle autorità preposte agli scambi di futures, come la Commodity Futures Trading Commission (CFTC), assicurano che i broker eseguano le transazioni in modo equo e trasparente, il che riduce il rischio di frode nel Forex trading e rende più facile per i trader evitare perdite non pianificate.
Le borse dei futures Forex, come il Chicago Mercantile Exchange (CME), collaborano con le camere di compensazione per garantire che i partecipanti al mercato adempiano ai loro obblighi e riducano il rischio di controparte, comune nel Forex a pronti over-the-counter (OTC).
Come funzionano i Forex Futures?
I Forex futures funzionano consentendo ai partecipanti al mercato di acquistare e vendere contratti di valuta standardizzati stabiliti dalle borse ad un prezzo predeterminato in una data futura stabilita. I contratti Forex trading vengono eseguiti su piattaforme di trading online fornite da società di brokeraggio con accesso alle borse dei futures come il Chicago Mercantile Exchange (CME) o l’Intercontinental Exchange (ICE).
Le camere di compensazione Forex futures elaborano le transazioni Forex futures, assicurando che tutti gli ordini di acquisto siano abbinati agli ordini di vendita equivalenti, prevenendo i casi di frode della controparte.
I regolatori della borsa dei futures in diversi Paesi, come la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) e la National Futures Association (NFA) negli Stati Uniti, la European Securities and Markets Authority (ESMA) nell’Eurozona, la Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito e l’Australian Securities and Investments Commission (ASIC), assicurano che il Forex trading sia trasparente e privo di manipolazioni da parte dei broker.
Il regolamento dei Forex futures viene solitamente gestito in contanti e la borsa facilita la consegna fisica delle valute se il trader mantiene il contratto fino alla sua scadenza. I broker Forex futures non addebitano la notte per la detenzione di carry trade, a differenza del Forex spot, poiché tutti i dettagli di pagamento sono standardizzati nei contratti Forex futures.
I trader di Forex futures depositano un margine iniziale, una frazione del valore totale del contratto, che consente loro di utilizzare la leva finanziaria per amplificare i profitti. I requisiti di margine sono solitamente più bassi nel Forex futures rispetto al Forex spot, il che significa che i trader depositano meno capitale sul conto del broker per negoziare una posizione di grandi dimensioni.
Quando fare trading con i Forex Futures?
Il momento migliore per fare trading sui Forex futures dipende dalle esigenze di hedging del trader, dalle strategie speculative, dalle condizioni di mercato e dalla tolleranza al rischio. I Forex futures sono solitamente adatti al trading a lungo termine, il che significa che la tempistica delle entrate richiede più tempo rispetto al Forex spot, che è adatto al trading a breve termine come il day trading e lo scalping.
I Forex futures offrono eccellenti opportunità di trading per i trader e le aziende con una visione a lungo termine del mercato Forex, consentendo loro di capitalizzare i trend dei tassi di cambio delle valute su archi temporali estesi.
Il Forex trading di futures durante i periodi di bassa volatilità del mercato è ideale per i trader perché riduce il rischio di grandi swing di prezzo, anche se i Forex futures sono negoziabili in qualsiasi condizione di mercato.
I trader aprono posizioni Forex trader quando il prezzo rientra nei loro livelli di tolleranza al rischio e si allinea alla potenziale volatilità della valuta estera.
Quali sono i vantaggi dei Forex Futures rispetto al Forex Spot?
I vantaggi dei Forex futures rispetto al Forex spot sono elencati di seguito.
- Negoziazione in borsa centralizzata: I Forex futures sono negoziati in borse regolamentate, beneficiando di un sistema di controparte centrale, a differenza del Forex spot, che avviene over the counter (OTC) e aumenta il rischio di insolvenza della controparte.
- Dimensioni dei contratti standardizzate: I Forex trader sono standardizzati in termini di dimensioni, date di scadenza e procedure di regolamento, rendendo più facile per i trader comprendere e confrontare i diversi contratti. Il trading a pronti consente la personalizzazione del contratto e la flessibilità delle dimensioni e dei termini, complicando i contratti.
- Maggiore supervisione normativa: I mercati Forex trading sono regolamentati da autorità come la Commodity Futures Trading Commission (CFTC), garantendo l’integrità del mercato e proteggendo i trader da pratiche fraudolente. Il mercato Forex Spot è meno regolamentato a causa della natura decentralizzata delle transazioni OTC.
- Nessuna commissione di finanziamento overnight: I broker Forex futures non applicano commissioni overnight, a differenza di Spot Forex, che applica commissioni di swap per mantenere le posizioni durante la notte.
- Costi di trading più bassi (per le operazioni più grandi): I costi del Forex trading sono in genere più bassi e trasparenti, con tariffe e commissioni standardizzate su borse centralizzate. I costi del Forex spot includono spread, commissioni e potenziali commissioni nascoste, a seconda del broker.
- Potenziale per posizioni long: I Forex trading offrono ai trader una certa certezza dei prezzi futuri, rendendoli ideali per le operazioni a lungo termine. Il Forex spot è adatto alle strategie di trading a breve termine, come lo scalping o il day trading.
- Maggiore volatilità e rischio di slippage: I Forex futures hanno un impatto minore sulle oscillazioni di prezzo a breve termine e non subiscono slippage causati dall’alta volatilità del mercato rispetto al Forex spot, il che porta a minori perdite.
Come scegliere tra Forex Spot e Forex Futures?
La scelta tra Forex spot e Forex futures dipende dallo stile di trading del trader, dal capitale disponibile, dalla tolleranza al rischio e dagli obiettivi di trading. I trader devono considerare fattori come il loro livello di esperienza, i costi delle transazioni e i rischi associati ai mercati Forex spot e Forex futures per prendere decisioni informate.
Il Forex Spot è ideale per i trader a medio-lungo termine, come i carry trader che cercano di capitalizzare un trend di mercato a lungo termine. I trader Spot Forex che desiderano speculare sui movimenti di mercato a breve termine dovrebbero cercare i broker Forex derivati. I broker Forex trader offrono una leva finanziaria ai trader con un piccolo capitale e hanno un requisito di deposito minimo inferiore, il che lo rende perfetto per i trader principianti che desiderano speculare sui tassi di cambio delle valute.
Il mercato Forex futures è ideale per le aziende o gli investitori che devono coprire o hedging le loro posizioni esposte, consentendo loro di mitigare i rischi derivanti da fluttuazioni di prezzo inaspettate. I Forex futures sono migliori per gli swing trader e gli investitori di posizione che speculano sul prezzo con una visione a lungo termine dei movimenti della valuta.
I Forex futures offrono un ambiente di trading regolamentato e trasparente, adatto ai trader che cercano un ambiente trasparente e regolamentato. I Forex futures comportano un rischio di perdita inferiore rispetto al Forex spot, rendendolo la scelta migliore per i trader e gli investitori avversi al rischio.
Il Forex Spot e il Forex Futures possono essere utilizzati insieme ai broker Forex?
Sì, il Forex spot e i Forex futures possono essere utilizzati insieme ai broker Forex per ampliare le opzioni di diversificazione dei clienti, aumentare le opportunità di trading, fornire una migliore visione del mercato e migliorare la gestione del rischio.
I broker Forex permettono ai trader di aprire posizioni sul Forex spot e sui Forex futures, consentendo loro di spreadare i rischi su diversi mercati e riducendo il potenziale di perdite valutarie.
L’utilizzo di Forex spot e Forex futures aumenta la gamma di opportunità di trading per i trader, consentendo loro di capitalizzare le diverse condizioni di mercato e, quindi, di aumentare i potenziali profitti.
I migliori broker Forex forniscono accesso ai mercati Forex spot e Forex futures, consentendo ai trader di monitorare i trend valutari e il sentiment degli investitori. I trader utilizzano le intuizioni dei mercati Forex spot e Forex futures per prendere decisioni informate che migliorano le loro performance di Forex trading.
L’utilizzo di Forex spot e Forex futures aiuta a gestire il rischio, consentendo ai Forex trader di fare hedging contro le fluttuazioni della valuta e di trarre potenzialmente profitto dai movimenti del mercato Forex.
Il Forex Trading Futures è generalmente meno volatile del Forex Trading Spot?
Sì, i Forex futures sono generalmente meno volatili rispetto al Forex trading spot, perché le transazioni Forex futures vengono regolate in una data futura, invece di essere regolate immediatamente nel Forex trading spot. La volatilità dei contratti Forex futures tende a diminuire con l’avvicinarsi della data di scadenza, poiché i mercati hanno più tempo per adeguarsi ai movimenti dei prezzi e il contratto è meno sensibile alle fluttuazioni a breve termine.
I Forex futures utilizzano borse centralizzate per garantire la trasparenza e la regolamentazione di tutte le transazioni. Le regolamentazioni supervisionano tutte le operazioni di borsa, riducendo il rischio di manipolazioni o frodi che influiscono sulla volatilità del mercato.
Il Forex trading spot è percepito come più volatile a causa della sua natura decentralizzata e delle opzioni di leva più elevate disponibili (quando si negoziano i derivati Forex spot), il che significa che i grandi scambi potrebbero avere un impatto sui prezzi nei mercati illiquidi, con conseguenti swing selvaggi dei prezzi.
I mercati Forex futures e i mercati spot sono entrambi suscettibili di volatilità, soprattutto in occasione di importanti eventi economici e sviluppi geopolitici.