Oanda Deposito Minimo: Guida Aggiornata e Costi Reali

Se si sta pensando di aprire un conto con il broker Oanda, sicuramente si conoscerà molto bene questa azienda e saranno state fatte tutte le valutazioni e comparazioni del caso. Se così non dovesse essere, si può fare riferimento all’articolo appositamente scritto da noi, oanda opinioni, che sarà in grado di fornire un quadro completo su questo operatore presente nel settore ormai da molti anni.
In questa sede, invece, scenderemo più in profondità con la nostra analisi, concentrandoci su un aspetto davvero importante per tutti coloro che vogliano affacciarsi al mondo del trading, ma anche per quanti vantano una maggiore esperienza nel campo. Si tratta del deposito minimo richiesto da Oanda. Ci proporremo di spiegare nel dettaglio a quanto ammonta la somma richiesta e come poter effettuare il versamento.
Iniziamo!
Elenco dei contenuti
Qual è il deposito minimo richiesto da Oanda?
Il deposito minimo richiesto da Oanda è generalmente di 0 USD. C’è però un conto che fa eccezione, ovvero l’account Oanda Premium che richiede un deposito minimo piuttosto elevato. In questo caso, la somma si attesta attorno ai $20.000 come minimo richiesto.
Quanto appena detto, è facilmente riscontrabile nella tabella sottostante, dove vengono esplicitati i depositi minimi richiesti da ogni tipologia di conto Oanda.
Caratteristiche | Oanda Deposito Minimo |
---|---|
Oanda Standard | $0 |
Oanda Premium | $20.00 |
Tasse di deposito | $0 |
Tasse di prelievo | $0 |
Valuta di base | USD |
Di seguito, ora , andremo a riassumere brevemente le caratteristiche di tutti i conti che Oanda mette a disposizione dei loro clienti.
Oanda Conto Standard
Il conto standard Oanda non richiede il versamento di alcun deposito minimo. Si tratta di un tipo di conto caratterizzato da uno spread che parte da 0.6 pip e da più di 70 coppie forex.
Oanda Conto Premium
Come accennato in precedenza, questo tipo di conto richiede il versamento di una somma abbastanza alta come deposito minimo, ovvero 20.000 dollari.
Per questa ragione, è un conto riservato ai trader esperti, che vantano diverse conoscenze e competenze nel mondo del trading, costruite dopo anni di esperienza nel settore degli investimenti online.
Nonostante il deposito minimo così alto, il conto premium Oanda porta anche numerosi vantaggi, come i bonifici bancari gratuiti e la possibilità di avere un manager personale.
Oanda Conto Core
L’Oanda Conto Core è riservato esclusivamente ai clienti australiani e non prevede alcun deposito minimo da dover versare. In questo caso, lo spread parte da 0 pip ed è presente una commissione pari a 3.50 AUD per ogni lotto scambiato.
Oanda Conto Spread Betting
Infine, il conto Spread Betting è riservato unicamente ai clienti residenti in Gran Bretagna e in Irlanda. In Europa è, infatti, vietato dallo stesso ESMA fornire servizi finanziari di Spread Betting, in quanto considerate operazioni di investimento eccessivamente rischiose.
Questa tipologia di conto non richiede il versamento di alcun deposito minimo e presenta uno spread a partire da 1 pip.
Come depositare nel tuo conto Oanda: Tutorial Step by Step
Una volta scelto il tipo di conto più adatto alle proprie necessità, si può procedere con la sua apertura. Spiegheremo, ora, nel dettaglio come poterlo fare in maniera semplice e veloce.
1. Crea un conto Oanda
Per poter aprire un conto Oanda è necessario visitare il sito del broker e visionare le tipologie disponibili. Se si è all’inizio della propria esperienza con il trading, si consiglia di aprire un conto demo, per poter iniziare a fare pratica senza mettere a repentaglio il proprio capitale con azioni avventate.
Se si è già esperti, invece, si può procedere con l’apertura diretta di un conto live.
Qualunque sia la propria decisione si dovrà sicuramente procedere con la compilazione di un apposito modulo di iscrizione al servizio.
2. Verifica il tuo conto Oanda
Una volta inseriti di dati e completata la registrazione per il conto live, si dovrà proseguire con il procedimento di verifica. Per poterlo fare si dovranno caricare i seguenti documenti:
- una prova di identità, come la carta d’identità, la patente di guida o il passaporto;
- una prova dell’indirizzo, fornendo una bolletta o l’estratto conto bancario.
3. Deposita nel tuo conto Oanda
Caricati tutti i documenti, si dovrà procedere al deposito della somma minima richiesta dal conto prescelto. Per farlo si dovrà accedere alla propria pagina “My Funds” (I miei fondi) e accedere al conto. Una volta fatto ciò, si dovrà cliccare su “Manage Funds” (Gestisci fondi) e selezionare “Deposita”. Ora si dovrà solo selezionare la somma e il metodo di deposito più congeniale. Una volta fatto ciò si dovrà verificare che sia tutto corretto, per poi dare la conferma.
4. Aspetta l’approvazione di Oanda
Se è la prima volta che si effettua un deposito su Oanda, si deve sapere che questo ha un tempo di elaborazione che va dai 2 ai 5 giorni lavorativi. Questa è una tempistica superiore al normale, i successivi depositi richiederanno, infatti, tempi più brevi rispetto a quelli del primo deposito.
Una volta approvato il deposito, si otterrà l’autorizzazione anche a prelevare il proprio denaro, qualora in futuro se ne dovesse avere bisogno.
Oanda Valute di Base
Per quanto riguarda le valute accettate da Oanda per effettuare i depositi, si deve sapere che sono accettate EUR, USD, GBP, CAD, AUD, ma come valuta di base ne accetta solo una, ovvero la USD. Questo sta a significare che ogni deposito effettuato in una valuta diversa da quella base, comporta il sostenimento di una tassa di conversione da una moneta all’altra.
Oanda Metodi di Deposito
Ma quali sono i metodi di deposito messi a disposizione da Oanda per i propri clienti? Scopriamolo insieme.
Oanda Depositi con Bonifico Bancario
Il primo metodo messo a disposizione dal broker per il versamento del deposito è il bonifico bancario. In questo caso non è previsto alcun deposito minimo e nessuna commissione. Il tempo di elaborazione, in questo caso, varia da 2 a 5 giorni lavorativi.
Non ci sono spese aggiuntive da considerare da parte di Oanda, ma la propria banca potrebbe addebitarti una tassa sull’operazione effettuata.
Oanda Depositi con Carta di Credito/Debito
Oanda accetta come metodo di deposito anche le carte di credito o debito dei circuiti Visa e Mastercard. Anche in questo caso non è previsto un minimo di deposito o alcuna commissione. A differenza del bonifico bancario, il tempo di elaborazione è praticamente nullo. Il deposito verrà, infatti, caricato immediatamente sul proprio conto.
Anche in questo caso il provider della carta di credito potrebbe addebitare una tassa sulla transazione.
Oanda Depositi con eWallets
Anche PayPal rientra tra le metodologie accettate da Oanda. E se non ne fossi a conoscenza, abbiamo elaborato un articolo per scoprire quali siano i migliori paypal forex brokers esistenti.
Come con gli altri metodi di pagamento, anche in questo caso non è prevista nessuna commissione e il tempo di elaborazione può arrivare fino a 1 giorno lavorativo. Per ogni deposito effettuato, PayPal addebita una commissione di servizio più una percentuale dell’importo totale versato. Tale importo verrà detratto dal tuo deposito
Oanda Altri Metodi di Deposito
Tra gli altri metodi di pagamento tramite online banking, sono accettati i servizi SWIFT e SEPA.
Anche in questo caso, non è prevista alcuna commissione o deposito minimo richiesto. Il tempo di elaborazione, invece, varia dai 2 ai 5 giorni lavorativi.
Oanda Deposito Minimo vs altri broker
Di seguito si intende proporre un’utile tabella riepilogativa sulle particolarità appena citate sulle diverse modalità di deposito ammesse da Oanda, confrontate poi con quelle di altri broker presenti sul mercato.
Caratteristiche | Oanda (73.50% dei conti CFD retail perde denaro) | Forex.com (Il 80% dei conti degli investitori retail perdono denaro) | eToro (68% dei conti CFD retail perde denaro) |
---|---|---|---|
Deposito Minimo | $0 | $0 | $200 |
Bonifico Bancario | Sì | Sì | Sì |
Carte di Credito | Sì | Sì | Sì |
PayPal | Sì | No | Sì |
Metodi di Deposito | 6 | 7 | 9 |
Valute del conto | USD | USD, EUR, GBP | USD |
Autore del post
Luca Puddu
Da sempre pieno di interessi diversi tra loro, Luca ha iniziato a interessarsi al mondo della finanza personale nel 2014.
I suoi studi da autodidatta lo hanno portato anno dopo anno a focalizzarsi sempre più nel campo degli investimenti.
Ad oggi, investe attivamente nel mercato azionario e in criptovalute, rivolgendo un’attenzione particolari ai mercati emergenti e alle industrie del futuro.
Il suo ruolo su InvestinGoal.it è analizzare e studiare nei minimi dettagli i brokers e le loro piattaforme, e contemporaneamente controllare che le informazioni mostrate da essi siano corrette.
In questo modo fornisce ai lettori una panoramica completa e veritiera dei broker a cui potrebbero essere interessati.
Guide Correlate
