In questo articolo abbiamo raggruppato le migliori piattaforme per investire in obbligazioni.
Tra i fattori che abbiamo tenuto in considerazione sono presenti:
- Le commissioni caricate sui bond
- Il numero totale di bond su cui investire
- La qualità generale della piattaforma di trading
Elenco dei contenuti
Recensione
DEGIRO

- Su DEGIRO potrai negoziare oltre 50 bonds sulle borse europee
- Le commissioni sono molto competitive e partono da 2€ a ordine, più una commissione di gestione di 1€
- I bond su DEGIRO sono offerti tramite la piattaforma proprietaria del broker.
- Per investire in bonds su DEGIRO è necessario aprire un conto con un deposito minimo di almeno 0.01€.
Exante

- Exante è un broker che si concentra sul fornire servizi B2B
- Su Exante potrai trovare bond governativi e aziendali EU, EMEA, USA, e anche esotici
- Le commissioni sono contenute e partono da 9 pips sui bond
- Aprire un conto su Exante richiede un deposito minimo a partire da 10000€, mentre 50000€ per aprire un conto corporate
AvaTrade

- AvaTrade offre la possibilità di negoziare bond americani, europei e giapponesi
- Le commissioni su avatrade vengono caricate attraverso uno spread fisso
- Avatrade offre bond in CFD, e perciò permette ai propri utenti di utilizzare una leva fino a 1:5
- Le obbligazioni su AvaTrade sono offerte sulla piattaforma MT5, che è possibile provare con un conto gratuito.
Saxo

- Saxo Bank offre commissioni molto competitive per chi è interessato a negoziare obbligazioni
- Le commissioni sui bond su Saxo Bank partono dallo 0.05% per i trader più attivi, fino a salire ad un massimo dello 0.2%
- Saxo Bank permette di investire in bond Europei, Statunitensi, e altri ancora esposti su diversi settori come i mercati emergenti.
Interactive Brokers

- Con Interactive Brokers potrai negoziare obbligazioni statunitensi, europee e di Hong Kong
- Le commissioni sulle obbligazioni di IB partono dallo 0,1% sulla transazione (a scendere) in base all’obbligazione selezionata e al volume dell’operazione
- I bond su IB vengono negoziati sulla piattaforma IBKR
- Per aprire un conto reale su IB è necessario un deposito minimo di $200
FP Markets

- FP Markets permette di negoziare bond attraverso MT4 e MT5
- Su FP Markets le obbligazioni sono negoziate come CFD
- FP Markets offre diversi bond, tra cui bond US e bond UK
- L’apertura di un conto FP Markets richiede un deposito minimo di $100, ma è possibile provare il servizio con un conto demo
IG Markets

- Con IG Markets potrai negoziare anche frazioni di contratto dei bond
- Le operazioni su IG avvengono tramite CFD
- L’unica commissione caricata da IG sui bond è lo spread, e parte da 1 pip
- In tutto potrai negoziare 12 bond, tra cui obbligazioni USA, Giapponesi e altre ancora
- L’apertura di un conto IG richiede un deposito minimo di $300
Quali sono le obbligazioni più redditizie?
Prendendo in considerazione i principali bond governativi a 10 anni, attualmente le obbligazioni brasiliane sono quelle più redditizie.
In genere le obbligazioni che rendono di più sono quelle che richiedono un rischio maggiore da parte dell’investitore. Più il sottostante di un bond è stabile, più si è certi che il bond verrà ripagato, e quindi meno alto è il rendimento.
Di conseguenza bisogna considerare che i rendimenti dei bond non sono fissi, ma variano in base ai tassi di interesse che sono spesso derivati dalla situazione macroeconomica e geopolitica dell’emittente.
Bond Governativi | Rendimenti decennali |
---|---|
Brasile | 12,13% |
Messico | 9,85% |
India | 7,44% |
Grecia | 4,62% |
Nuova Zelanda | 4,50% |
Italia | 4,37% |
Corea del Sud | 4,34% |
Stati Uniti | 4,05% |
Australia | 3,91% |
Regno Unito | 3,59% |
Canada | 3,48% |
Singapore | 3,45% |
Spagna | 3,25% |
Portogallo | 3,16% |
Francia | 2,69% |
Paesi Bassi | 2,45% |
Germania | 2,16% |
Svizzera | 1,14% |
Giappone | 0,24% |
*dati di ottobre 2022
Pro e contro di investire in obbligazioni
Il principale vantaggio di investire in obbligazioni è la possibilità di prevedere i rendimenti sul lungo termine. Tuttavia, il problema principale delle obbligazioni è il rischio che l’emittente non riesca a ripagare l’investitore.
Per limitare questo rischio è possibile investire sui titoli di stato, in quanto il paese dovrebbe andare in default per non riuscire a ripagare gli interessi sul proprio bond.
Quando si parla di bond societari invece, il rischio è più alto in quanto le possibilità che l’azienda fallisca è estremamente superiore rispetto allo scenario di un default statale.
Quanto si può guadagnare con le obbligazioni?
Mediamente i bond a 10 anni rendono intorno al 4%, e ciò significa che per ogni 10000$ investiti, si può ottenere un ritorno fino al 400$ sugli interessi. Tuttavia, più un’obbligazione è rischiosa, più i suoi rendimenti sono alti.
Il guadagno può essere più alto o più basso se si liquida il bond prima della sua naturale scadenza.
Ad esempio, se il costo del bond aumenta del 5% durante il suo arco decennale, l’investitore può decidere di liquidare la sua posizione guadagnando 500$ e rinunciando agli interessi totali.
Risorse utili per investire in obbligazioni
Bloomberg è uno dei principali portali per chi vuole monitorare il mercato delle obbligazioni. Oltre a fornire notizie utili, con Bloomberg potrai avere una panoramica giornaliera e aggiornata sulle performance del mercato obbligazionario mondiale.
Per avere un’idea sul rating dei bond c’è Morningstar, ovvero un servizio gratuito che permette di avere insight professionali sui mercati finanziari. Sebbene le informazioni di base siano presenti in forma gratuita, per avere insight e rating approfonditi sui bond è necessario pagare un abbonamento.
Un’alternativa simile a Morningstar è Yahoo Finance, che oltre ad offrire insights sul mercato, offre anche una comoda sezione notizie per monitorare il mercato obbligazionario.