La Nostra Selezione
  • XM
    Visita XM
    Il 77,37% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • eToro
    Visita eToro
    Il 77% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • XTB
    Visita XTB
    Il 79% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • Plus500
    Visita Plus500
    Il 77% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • Pepperstone
    Visita Pepperstone
    74-89% dei trader retail perdono denaro quando fanno trading coi CFD

L’Europa è uno dei centri di trading forex più attivi al mondo. Sono disponibili oltre centinaia di broker forex, ognuno dei quali ha caratteristiche uniche.

In questo articolo abbiamo scelto i migliori broker per i trader europei. Abbiamo preso in considerazione diversi fattori, tra cui:

  • La regolamentazione del broker;
  • La presenza fisica di uffici in Europa;
  • La qualità complessiva del servizio;
  • Le commissioni di trading sul Forex;
  • Le valute di base disponibili.
Elenco dei contenuti

10 Migliori Broker Forex in Europa: Recensione 2023

Warning

Il 74-89% dei trader retail perdono denaro investendo in CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti o meno di correre il rischio di perdere soldi.

Ecco dieci dei migliori broker forex in Europa tra cui scegliere.

1. XM : miglior broker senza requote

  • XM è regolamentato in Europa dalla CySEC (120/10).
  • Apertura di un conto di trading in EUR, USD, GBP.
  • Uffici a Cipro (Limassol), Grecia (Atene), Australia (Sydney).
  • La filiale europea di XM offre tre diversi tipi di conto: Ultra Low Micro, Ultra Low Standard, Zero.
  • Accesso a 15 mercati europei per le azioni su MT5.
  • Nell’UE, il deposito minimo richiesto è di 5€.
  • Spread medio su EUR/US: 0,1 pip.
Il 77,37% dei conti degli investitori retail perdono denaro

2. eToro : miglior scelta per il social trading

  • Broker di social/copy trading regolamentato in Europa dalla CySEC (109/10).
  • eToro apre conti di trading solo in USD. Ciò significa che ai trader europei potrebbero essere addebitate delle commissioni di conversione della valuta al momento del deposito.
  • Il deposito minimo in Europa è di 50€.
  • Uffici a Cipro (Limassol) e nel Regno Unito (Londra).
  • La leva finanziaria nell’UE è fino a 1:30 per le coppie forex.
  • Gli spread sul forex sono competitivi ma leggermente più alti rispetto ad altri broker europei.
  • Spread medio su EUR/USD: 1,0 pip.

 

Il 77% dei conti degli investitori retail perdono denaro

3. AvaTrade : il migliore per notizie sul forex

  • Broker forex a spread fisso (a partire da 0,9 pip per i trader al dettaglio).
  • AvaTrade è un broker irlandese, regolamentato in Europa dalla Banca Centrale d’Irlanda (CBI) con numero di licenza C53877.
  • È possibile aprire conti di trading in EUR e GBP.
  • AvaTrade ha aperto uffici in Irlanda (Dublino), Italia (Milano) e Polonia (Varsavia).
  • Spread medio su EUR/USD: 0,9 pip.
Il 79% dei conti degli investitori retail perdono denaro

4. XTB : il migliore per materiali educativi

  • Broker polacco regolamentato in Europa dal KNF.
  • Il broker non prevede un deposito minimo per i trader europei.
  • Gli spread sul forex partono da 0,3 pip.
  • Ampia gamma di valute disponibili per il conto: EUR, GBP, USD, CZK, PLN, HUF, RON.
  • Enorme presenza fisica in Europa con uffici in Polonia, Cipro, Repubblica Ceca, Slovacchia, Portogallo, Germania, Francia, Spagna e Romania.
  • Spread medio su EUR/USD: 0,1 pip.
Il 79% dei conti degli investitori retail perdono denaro

5. IG Markets : ampio range di piattaforme di trading

  • Regolamentato in Europa dalla BaFin con il numero di licenza 148759.
  • Ampia presenza fisica con uffici in tutta Europa: Francia, Germania, Italia, Spagna, Polonia, Svezia, Svizzera.
  • Con IG Markets è possibile negoziare opzioni con barriera e opzioni vanilla, oltre a più di 17.000 strumenti come CFD.
  • Il deposito minimo in Europa è di 300€.
  • IG markets apre conti di trading in EUR, GBP e USD.
  • Spread medio su EUR/USD: 0,6 pip.
Il 70% dei conti degli investitori retail perdono denaro

6. Admirals : ampio range di tipi di conto

  • Broker estone regolamentato in Europa dalla CySEC con licenza n° 201/13.
  • Con Admiral, i trader professionisti europei hanno accesso a un programma di cashback e a una leva finanziaria più elevata, fino a 1:500.
  • All’interno dell’UE è possibile aprire conti in diverse valute europee: EUR, GBP, CHF, BGN, CZK, HRK, HUF, PLN, RON e SEK.
  • Spread medio su EUR/USD: 0,1 pip.
Il 76% dei conti degli investitori retail perdono denaro

7. Plus500 : uno dei migliori per il trading di CFD

  • I trader professionisti dell’UE hanno accesso a spread migliori e a una leva finanziaria fino a 1:300.
  • Regolamentato in Europa dalla CySEC, licenza n° 250/14.
  • Uffici nel Regno Unito (Londra) e a Cipro (Limassol).
  • Plus500 offre conti di trading in una buona gamma di valute, tra cui l’EUR.
  • Gli spread su EUR/USD sono variabili.
Il 77% dei conti degli investitori retail perdono denaro

8. ActivTrades : più conveniente assicurazione di copertura

  • Regolamentato in Europa dalla CSSF in Lussemburgo, licenza n° B232167.
  • Uffici in Lussemburgo, Italia e Bulgaria.
  • I fondi dei clienti nell’UE sono coperti individualmente fino a 1.000.000€.
  • ActivTrades offre una buona gamma di valute per i conti: EUR, CHF, GBP e USD.
  • Il broker non richiede un deposito minimo nell’UE. I depositi sono soggetti a una commissione dell’1,5%.
  • Spread medio su EUR/USD: 0,5 pip.
Il 75.7% dei conti degli investitori retail perdono denaro

9. Pepperstone : miglior scelta per lo scalping

  • Pepperstone è un broker regolamentato in Europa da CySEC (388/20) e BaFIN.
  • Offre un’esecuzione degli ordini molto rapida.
  • I trader professionisti di Pepperstone possono accedere al programma Active Trader per guadagnare sconti in base al volume scambiato.
  • Non è richiesto alcun deposito minimo nell’UE.
  • È possibile aprire conti di trading in EUR.
  • Spread medio su EUR/USD: 0,09 pip.
74-89% dei trader retail perdono denaro quando fanno trading coi CFD

10. Interactive Brokers : miglior broker per trader professionisti

  • Regolamentato nell’UE da tre organismi di regolamentazione: CSSF, CBI e Banca Centrale di Ungheria.
  • Non c’è un deposito minimo per i trader europei, tuttavia il broker può addebitare piccole commissioni quando il patrimonio netto è inferiore a 2.000€.
  • Ampia gamma di oltre 100 coppie forex negoziabili.
  • IB è il broker scelto da molti trader professionisti europei, tra cui il 4 volte campione del mondo Andrea Unger.
  • Spread medio su EUR/USD: 0,2 pip.
Il 74-89% dei conti degli investitori retail perdono denaro

Come aprire un conto di trading forex in Europa

In Europa, l’apertura di un conto di trading è leggermente più complessa che in altri Paesi.

I broker europei devono rispettare regole severe sulla profilazione dei loro clienti, al fine di proteggere i meno esperti e allo stesso tempo combattere il riciclaggio di denaro.

I clienti che vogliono operare con denaro reale devono completare la procedura di profilazione dei broker, nota come KYC (Know Your Customer). Questa consiste in 5 fasi:

  1. Rispondere a domande sui CFD per far conoscere al broker il vostro livello di competenza.
  2. Rispondere a domande sulla vostra situazione finanziaria per verificare la fonte del denaro.
  3. Fornire una prova di identità attraverso un documento ufficiale (come un passaporto o una carta d’identità).
  4. Fornire una prova di indirizzo con un documento ufficiale (come un estratto conto bancario o una bolletta).
  5. Depositare il denaro presso un’entità collegata all’identità del commerciante.

Trader europeo? Ecco cosa cercare in un broker forex

Se sei un trader europeo, ci sono alcune cose che devi tenere d’occhio per navigare nel mercato FX. I trader europei sono liberi di scegliere qualsiasi broker al mondo, purché sia regolamentato da almeno un organismo di regolamentazione finanziaria europeo.

Altri consigli da tenere a mente come trader europeo sono:

1. Attenersi ai broker conformi all’ESMA

I broker non possono offrire servizi finanziari all’interno dell’UE senza un regolamento ESMA.

Per ottenere una licenza ESMA, i broker si registrano solitamente a Cipro presso l’ente CySEC. Possono tuttavia scegliere il Paese che preferiscono. I broker ESMA sono sicuri e offrono un ottimo livello di protezione.

2. I programmi di Active Trader possono aiutare

Un altro consiglio importante è quello di sfruttare i programmi per trader attivi. Il vantaggio di utilizzare i programmi per trader attivi è che offrono spread e costi inferiori.

Questi programmi sono disponibili solo per i trader attivi che negoziano posizioni FX di grandi dimensioni.

Anche i trader più esperti possono ottenere grandi vantaggi dai programmi per trader attivi. Uno dei migliori programmi di sconti per i trader europei di forex è offerto da Pepperstone.

3. Scegliere un broker con un conto demo illimitato se si è principianti

Il prossimo passo è quello di scegliere un broker con un conto demo illimitato se siete alle prime armi con il trading sul forex.

I conti demo sono conti gratuiti che i broker offrono per farvi provare il loro servizio con denaro virtuale.

Possono essere aperti rapidamente senza dover fornire carte d’identità, estratti conto o altre formalità.

4. Attenzione alle truffe nel trading forex

I trader europei sono spesso oggetto di truffe online. Queste vengono realizzate in molti modi, ma il modo principale in cui i truffatori attirano le vittime è il telemarketing.

Bisogna sempre diffidare dei call center che propongono di investire denaro nel forex o in altri mercati.

Cos’è l’ESMA e cosa significa per i trader forex?

L’ESMA (o European Securities and Markets Authority) è l’organismo che supervisiona i mercati finanziari europei.

I broker che operano in Europa devono rispettare le direttive dell’ESMA, che riguardano direttamente anche i trader europei. Tra queste, le più importanti sono le seguenti:

  • I broker sono tenuti a mostrare il numero di trader che perdono denaro utilizzando il loro servizio.
  • I broker non possono offrire bonus di alcun tipo.
  • I broker non possono offrire prodotti ad alto rischio come le opzioni binarie.
  • I broker devono implementare sistemi che impediscano all’utente di perdere più denaro di quanto depositato (protezione del saldo negativo).
  • I broker devono tenere il denaro degli utenti in conti segregati.
  • I broker possono offrire una leva finanziaria fino a 1:30.

Va notato che queste regole si applicano solo ai clienti classificati come “retail”, cioè “non professionali”. Se il trader soddisfa i requisiti necessari, può richiedere al broker lo status di professionista, che sarà in grado di concedere una leva più elevata, sconti in base al volume scambiato e potenzialmente anche asset ad alto rischio.

Come verificare se un broker forex è regolamentato in Europa

Determinare lo stato di regolamentazione di un broker in Europa è semplice. Tutto quello che dovete fare è andare sul registro delle imprese dell’ESMA (UE), selezionare il paese in cui opera il broker e premere il pulsante di verifica. Il risultato mostrerà se il broker è registrato o meno nel paese selezionato.

Il forex trading è tassabile in Europa?

L’UE non ha un’unica legge fiscale, quindi ogni Stato europeo ha una propria politica.

Ciononostante, il forex è solitamente tassabile in base alle aliquote locali dell’imposta sui guadagni in conto capitale.

Tuttavia, si consiglia vivamente di rivolgersi a un consulente fiscale professionista per presentare le proprie imposte, chiedere aiuto o ricevere suggerimenti.


filippo ucchino

Autore del post

Filippo Ucchino
Co-Fondatore - CEO - Broker Expert

Filippo è il co-fondatore e amministratore di InvestinGoal.it. Ha 15 anni di esperienza nel settore finanziario e forex in particolare. Ha iniziato la sua carriera come forex trader nel 2005, per poi interessarsi a tutto il settore Fintech e Crypto in generale.

Con il tempo ha sviluppato un approccio quasi scientifico all’analisi dei broker, dei loro servizi e delle loro offerte. Inoltre, è un esperto delle Politiche di Compliance e Sicurezza per la tutela dei consumatori in questo settore.

Con InvestinGoal l’obiettivo di Filippo è di portare quanta più chiarezza possibile per aiutare gli utenti a navigare il mondo del trading online, del forex e delle criptovalute.

Il trading di CFD, FX e criptovalute comporta un alto grado di rischio. Tutti i broker mostrano la percentuale dei conti di investitori retail che perdono denaro quando fanno trading di CFD sulle loro piattaforme. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere i tuoi soldi, e sapere che è necessario conoscere il funzionamento di CFD, FX e Criptovalute. Le criptovalute non sono uno strumento adatto a tutti gli investitori in quanto il loro valore è molto volatile. Il trading di criptovalute non è regolamentato da alcun quadro normativo dell'UE. Il tuo capitale è a rischio. La presente pagina è destinata esclusivamente a scopo didattico. Non deve essere intesa come consulenza operativa per gli investimenti, né come invito alla raccolta del pubblico risparmio. Qualsiasi risultato reale o simulato non costituisce garanzia di possibili risultati futuri. L'attività speculativa nel mercato forex, così come in altri mercati, comporta notevoli rischi economici; chiunque svolga attività speculativa lo fa sotto la propria responsabilità.
INFORMATIVA SULLA PUBBLICITÀ: InvestinGoal è completamente gratuito per tutti. Sebbene potremmo ricevere delle commissioni da alcuni dei broker che segnaliamo, questo non influisce sulla qualità delle nostre recensioni o delle nostre classifiche, che sono redatte in completa indipendenza e obiettività, seguendo una metodologia imparziale. Aiutaci a continuare a fornire le migliori recensioni gratuite di broker aprendo il tuo conto seguendo i nostri link. Leggi la nostra Informativa sulla Pubblicità per saperne di più.
2FC Financial Srl
Via Filippo Argelati, 10,
Milan, Italy
20143

VAT No. 10004450960
Copyright © 2023 InvestinGoal.it – Tutti i diritti riservati. / Privacy e Cookie Policy / Termini di Utilizzo / Avvertenza Sui Rischi / Sitemap