Investire a lungo termine con eToro conviene? Si tratta di una piattaforma che offre buone opportunità? Diverse domande di questo genere passano per la testa dei traders alle prime armi e neofiti.
La guida di oggi, quindi, andrà a rispondere a questi quesiti nella maniera più completa possibile. Si può subito anticipare che la risposta è sì, conviene investire a lungo termine con eToro. Infatti, questo broker cipriota rappresenta una buona soluzione per questa tipologia di investimenti.
Negli anni passati questa piattaforma era conosciuta nel settore solamente per essere un ottimo broker in CFD e per i suoi strumenti di social trading. Oggigiorno, però, eToro ha ampliato enormemente la sua offerta, permettendo di investire in asset reali come lo sono le azioni, in ETF e anche le migliori criptovalute più famose come Bitcoin.
Grazie a queste novità eToro ha saputo rivoluzionare il settore degli investimenti online ed ha raggiunto una base d’utenza pari a più di 10 milioni di clienti.
Anticipiamo subito che gli investimenti fatti su asset reali e tangibili sono quella tipologia di investimento che risulta essere congeniale per delle strategie sul lungo periodo, ossia impostata su più anni. Il perché è dato dal fatto che investendo invece con i CFD questi saranno soggetti a delle commissioni giornaliere che devono essere pagate per poter mantenere la posizione anche per il giorno dopo.
Per chi volesse conoscere meglio le qualità di eToro come broker si consiglia di leggere la nostra recensione: eToro opinioni.
Investire a lungo termine con eToro: acquistare strumenti reali
Innanzitutto, è necessario dare delle delucidazioni sulle differenze tra i CFD e gli asset reali per poter scegliere con consapevolezza la soluzione per le proprie esigenze.
I CFD (Contract for Difference) sono uno strumento derivato che permette al trader che li utilizza di speculare sull’andamento di un asset selezionato. Con i Contratti per Differenza, quindi, è possibile ottenere dei benefici sia quando l’asset vede il suo prezzo al rialzo, e anche quando invece è in perdita.
Inoltre, i CFD permettono di utilizzare la leva finanziaria per condurre operazioni con maggiori quantità di denaro, ma investendone soltanto una frazione.
Per quanto riguarda gli asset reali come le azioni di una azienda non è possibile aprire delle posizioni sul breve periodo e adoperare la leva finanziaria, che è inutilizzabile. Il vantaggio principale sarà quello di possedere per davvero l’asset acquistato.
In questo senso eToro mette a disposizione dei suoi clienti 3 mercati di strumenti reali. Questi consistono in:
- azioni;
- ETF;
- Criptovalute
Investire a lungo termine con eToro: azioni reali
Per quanto riguarda le azioni reali eToro permette di fare trading con commissioni molto contenute.
Bisogna sapere, però, che ciò non è valido per le posizioni short o con leva, perché in queste situazioni si utilizzano i CFD (come spiegato nel paragrafo precedente).
Una buona notizia per i traders che vogliono investire a lungo termine in azioni reali è il fatto che questo broker cipriota non addebita nessuna commissione di rollover, nè costi di gestione, amministrazione o di ticket.
Oltretutto, per venire incontro agli utenti eToro paga di tasca proprio l’imposta di bollo e l’imposta sulle transazioni finanziarie. In parole povere questo significa per l’utente finale italiano un risparmio dello 0,1%. Questa cifra può sembrare irrisoria, ma sul lungo periodo è qualcosa da prendere in considerazione.
Altra importante caratteristica della piattaforma cipriota è il fatto che permette di investire anche su frazioni di azioni, ossia acquistare solo un pezzo di singola azione, riducendo ulteriormente i costi per l’utente.
Se si volessero leggere maggiori informazioni su eToro è consigliabile approfondire la nostra recensione: eToro opinioni.
eToro e gli investimenti in ETF reali
Quello che vale per le azioni reali con eToro vale anche per gli ETF. Questo perché si tratta di panieri di azioni.
Per questa tipologia di investimento si consiglia di non aprire posizioni short o utilizzando la leva. Il motivo è dato dal fatto che ci si ritroverebbe a investire in ETF attraverso i CFD e ciò comporta costi di commissioni e non si investirebbe più in ETF reali.
eToro permette di investire in ETF reali partendo da una cifra minima di 50 USD. Gli utenti italiani per quanto riguarda questa tipologia di asset possono investire solamente su 5 dei 140 ETF proposti da eToro. Questi 5 sono quelli che presentano il marchio UCITS e, quindi, impediscono di incorrere in tasse aggiuntive.
Inoltre bisogna tenere in considerazione i dividendi ottenuti. Anch’essi subiscono una trattenuta. Per maggiori informazioni puoi visitare il nostro contenuto dedicato sulla tassazione dei dividendi eToro e il modulo w8ben.
Investire a lungo termine con eToro: criptovalute reali
Come ultimo strumento finanziario reale messo a disposizione da eToro vi sono le criptovalute (abbiamo raggruppato le migliori criptovalute esistenti in un post). Si tratta di un’asset molto particolare per alcuni motivi.
In primis tutte le transazioni di acquisto di criptovalute senza l’utilizzo della leva sono transazioni in criptovalute reali e ciò significa che andremo a possedere per davvero l’asset acquistato.
Con eToro, oltretutto, quando si possiedono delle criptovalute è possibile depositarle nell’apposito eToro Wallet: eToroX. Come abbiamo spiegato nella nostra review di eToroX, si tratta di un portafoglio virtuale che è interamente dedicato al deposito delle proprie criptovalute e al loro utilizzo per fini personali.
Tuttavia bisogna tenere in considerazione il fatto che gli investimenti in crypto CFD su eToro non potranno essere trasferiti sul wallet.
Le criptovalute messe a disposizione dal broker cipriota ai suoi utenti sono ben 17 e inoltre sono disponibili oltre 90 criptoasset su cui poter investire.
Per investire in criptovalute la cifra minima è di 25 USD, una cifra particolarmente bassa se messa a confronto con le ampie possibilità che possono dare queste valute “virtuali”. Come è stato detto per le azioni reali, anche con le criptovalute è possibile acquistare piccole porzioni.
L’unica nota negativa sulle criptomonete è il fatto che lo spread su di esse è particolarmente alto rispetto a quello sugli altri asset della piattaforma.
Investire a lungo termine con eToro: considerazioni finali
Giunti alla conclusione della guida di oggi si può affermare che investire a lungo termine con eToro conviene, soprattutto se si tratta di comprare azioni su eToro.
Questa piattaforma è riuscita grazie alle sue qualità a diventare un big del settore e a raggiungere una base di utenti pari a più di 10 milioni di clienti. Inoltre, l’offerta messa a disposizione è molto ampia per questa tipologia di investimento.
Abbiamo visto che sono disponibili per i traders sia diverse azioni reali sia ETF e criptovalute. Questa è un’offerta capace di soddisfare le richieste dei traders più esigenti per gli investimenti sul lungo periodo. Inoltre, una delle caratteristiche principale di questo broker sulle posizioni short è il fatto che verrà applicata solo una commissione di spread.
Per coloro che vogliono conoscere più approfonditamente questa piattaforma si consiglia di leggere la nostra recensione: eToro opinioni.