
In questo articolo abbiamo raccolto i migliori broker finanziari al mondo.
Per stilare la classifica abbiamo tenuto in considerazione i seguenti fattori:
- La professionalità del broker finanziario
- Il numero totale di strumenti finanziari offerti dal broker
- Le commissioni del broker finanziario
- La flessibilità offerta
Top 10 dei migliori broker finanziari: recensione 2023
Warning
Il 74-89% dei trader retail perdono denaro investendo in CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti o meno di correre il rischio di perdere soldi.
eToro : miglior broker finanziario
- eToro è uno dei broker finanziari più grandi al mondo, con 5 uffici in 3 continenti.
- Il punto di forza di eToro è la sua piattaforma di social trading, che permette di interagire con trader professionisti e copiare le loro operazioni
- Con eToro si potranno negoziare CFD su diversi mercati, ma anche azioni, ETF e criptovalute reali a commissioni ridotte.
- eToro offre un conto demo gratuito per provare il servizio, mentre per un conto reale sono necessari almeno $50.
XTB : miglior piattaforma
- XTB è un broker finanziario internazionale nato in Polonia.
- XTB, come intermediario, ti permetterà di negoziare oltre 6000 strumenti finanziari con commissioni a partire da 0 pips.
- La piattaforma di trading di XTB è user friendly, e comprende anche una sezione di training per i nuovi trader.
- XTB non richiede un deposito minimo, e offre un conto demo.
DEGIRO : per negoziare azioni
- DEGIRO è un broker finanziario che opera in collaborazione con la banca tedesca Flatex.
- DEGIRO offre servizi di intermediazione solo in Europa, e permette di comprare e vendere azioni su oltre 50 indici azionari.
- Le commissioni sono basse e partono da 0,50€, mentre le commissioni sono assente su alcuni ETF selezionati da DEGIRO.
- Per aprire un conto di intermediazione non è disponibile il conto demo, tuttavia il deposito minimo è di soli 0,01€.
Fineco : per negoziare azioni con volumi alti
- Fineco è una banca italiana che offre anche servizi di intermediazione finanziaria.
- Come cliente Fineco, potrai negoziare oltre 2000 strumenti in CFD, e un gran numero di azioni con commissioni variabili a partire da 2,95€.
- La piattaforma di Fineco è disponibile da mobile e webtrader.
- Per aprire un conto di trading con Fineco sono necessari almeno 100€.
Pepperstone : per fare day-trading
- Pepperstone è un broker finanziario con sede in Australia ma che opera internazionalmente.
- Pepperstone offre oltre 4000 strumenti finanziari da negoziare.
- Le commissioni sono molto basse e partono da 0 pips.
- Tutti i diversi conti di intermediazione offerti da Pepperstone richiedono un deposito minimo di $200, mentre il conto di prova è gratuito.
Saxo Bank : ambiente di trading professionale
- Saxo Bank è una banca danese che agisce anche da broker finanziario per i propri clienti. In italia Saxo Bank opera in collaborazione con Banca Generali.
- Saxo Bank offre la possibilità di negoziare oltre 20000 assets.
- Le commissioni caricate da Saxo Bank partono da 0.5 pips, con commissioni a partire da 2,50€ sul mercato azionario.
- L’apertura di un conto su Saxo Bank richiede un deposito di $2000.
IG Markets : per tradare CFD
- IG Markets è uno dei broker finanziari più anziani al mondo essendo stato fondato nel 1974.
- Con IG puoi negoziare oltre 17000 strumenti finanziari con spreads a partire da 0.6 pips.
- Potrai utilizzare sia MT4, che la piattaforma proprietaria di IG Markets.
- Il conto di intermediazione di IG può essere aperto con un deposito minimo di €300, oppure puoi aprire un conto di prova gratuito.
ActivTrades : per il trading a margine
- Il broker finanziario ActivTrades ha diversi uffici in tutto il mondo, inclusa l’Italia
- Attraverso ActivTrades si potranno tradare oltre 500 asset tra CFD, Futures e titoli sul mercato azionario.
- Con ActivTrades si potranno utilizzare leve fino a 1:30
- ActivTrades carica commissioni partendo da 0.5 pips
- Per aprire un conto di brokeraggio con ActivTrades non c’è un deposito minimo richiesto.
Interactive Brokers : broker finanziario per professionisti
- Interactive Brokers è uno dei maggiori broker finanziari mondiali
- Scelto principalmente da professionisti, IB offre oltre 17000 strumenti finanziari da negoziare
- Gli spreads e le commissioni sono molto bassi (da 0 pips)
- La piattaforma IBKR si presta a numerose strategie di trading, compreso il trading automatico
- Il conto demo per provare IB è disponibile, ma aprire un conto reale richiede un deposito di almeno $2000
Directa : per commissioni flessibili
- Directa è un broker finanziario italiano che permette di CFD, azioni, futures e opzioni
- Le commissioni di directa sono flessibili in quanto potrai scegliere tra commissioni fisse, variabili, o decrescenti in base al momento della giornata.
- Potrai comprare e vendere assets da mobile, ma anche da webtrader.
- Aprire un conto di intermediazione con Directa richiede 155€, mentre per provare il servizio c’è un conto demo gratuito della durata di 15 giorni.
Cos’è precisamente un broker finanziario?
Un broker finanziario è un intermediario che fa da ponte tra gli investitori e i mercati finanziari, permettendo alle persone di acquistare e vendere asset su di essi.
I broker finanziari sono quindi aziende che, previa commissione, permettono all’utente di investire in ciò che desidera in differenti modalità.
Differenza tra broker finanziari e promotori finanziari
La differenza tra un broker e un promotore finanziario, è che il broker fa da intermediario tra gli investitori e i mercati finanziari, mentre il promotore finanziario è una persona abilitata dalla CONSOB a dare consigli di investimento e a maneggiare il denaro di altre persone.
Infatti per poter fare da intermediari, in italia, è necessaria una licenza che dev’essere rilasciata dalla CONSOB.
La CONSOB rilascia diversi tipi di licenze a seconda della sede del broker finanziario, e del tipo di promotore finanziario, e sono un indicatore di affidabilità dell’azienda o della persona a cui l’investitore affida i propri soldi.
I fattori di affidabilità e sicurezza di un broker finanziario
Il fattore di affidabilità più importante quando si sceglie un broker è la regolamentazione. I broker finanziari che decidono di operare in Italia, devono ottenere una licenza CONSOB.
La CONSOB ha un database pubblico di broker finanziari che operano regolarmente e sono suddivisi sia per tipo di servizio, che per sede operativa.
Scegliere un broker con licenza CONSOB è quindi importante, in quanto è indice di affidabilità da parte del broker, e in caso di problemi e dispute con l’azienda, l’investitore può rivolgersi alla CONSOB per ricevere assistenza diretta e denunciare il fatto.
Che investimenti offrono i broker finanziari?
Ogni broker finanziario ha il proprio paniere di servizi di investimento, ma in genere si possono dividere in 3 categorie:
- Broker forex (o CFD)
- Broker azionari
- Broker per opzioni
I broker forex e CFD sono dei broker finanziari che si concentrano principalmente sull’offrire trading sui derivati. Per questo motivo sono anche definiti “broker multi-asset”, in quanto offrono un’ampia gamma di mercati su cui investire. I broker forex sono più indicati a chi preferisce un tipo di operatività a breve termine.
I broker azionari sono degli intermediari che si concentrano sul mercato delle azioni, degli ETF, e di tutti gli asset quotati come i contratti futures o le obbligazioni. La loro principale forza sono le commissioni molto basse, che permettono tipi di operatività anche a lunghissimo termine.
I broker per opzioni invece sono molto poco comuni in Italia, e si concentrano principalmente sull’offrire opzioni di diverso tipo ai propri clienti. Tra questi possiamo trovare opzioni call-put, vanilla, o le opzioni binarie che ad oggi sono vietate nel nostro paese.
Infatti le opzioni binarie hanno un profilo di rischio anche più alto rispetto ai CFD, di conseguenza dovrebbero essere tradate solo da utenti estremamente esperti nel campo.
Investire con un broker finanziario: come funzionano le tasse?
A meno che il broker finanziario non agisca come sostituto d’imposta, il trader è tenuto a pagare le tasse annotando le proprie plusvalenze (o le perdite) all’interno del 730.
I broker finanziari sono enti spesso internazionali con milioni di utenti attivi da tutto il mondo. Per facilitare il lavoro e risparmiare risorse, il compito di dichiarare i guadagni è spesso a carico del trader.
Tuttavia, quando il broker ha sede nel paese in cui ha residenza il cliente, in genere l’intermediario agisce da sostituto d’imposta, ovvero calcola in tempo reale le tasse che il trader dovrebbe pagare su ogni operazione eseguita, e detrae automaticamente dal guadagno la porzione di tasse.

Autore del post
Filippo è il co-fondatore e amministratore di InvestinGoal.it. Ha 15 anni di esperienza nel settore finanziario e forex in particolare. Ha iniziato la sua carriera come forex trader nel 2005, per poi interessarsi a tutto il settore Fintech e Crypto in generale.
Con il tempo ha sviluppato un approccio quasi scientifico all’analisi dei broker, dei loro servizi e delle loro offerte. Inoltre, è un esperto delle Politiche di Compliance e Sicurezza per la tutela dei consumatori in questo settore.
Con InvestinGoal l’obiettivo di Filippo è di portare quanta più chiarezza possibile per aiutare gli utenti a navigare il mondo del trading online, del forex e delle criptovalute.